Paganese-Latina rappresentava per entrambe le squadre un’importante crocevia della stagione. La Paganese, con soli due punti nelle ultime cinque partite, aveva l’opportunità di ripartire davanti al suo pubblico. Ed avvicinarsi al Monterosi, mettendo la testa fuori dalla zona playout. Il Latina, invece, dopo il pareggio per 0-0 contro il Taranto, doveva confermare il proprio ottimo stato di forma provando a superarsi ed ottenere i tre punti. Cercando magari di cambiare il proprio obiettivo stagionale, con qualche ambizione in più. E sono stati proprio i nerazzurri ad imporsi in trasferta per 1-2, ora in zona playoff e liberi di sognare.
Paganese-Latina 1-2, il racconto della partita
Settimo risultato utile consecutivo per il Latina, sette vittorie nelle ultime dodici partite e seconda vittoria consecutiva in trasferta. Uno score niente male per la banda di Di Donato, in grado di espugnare il Marcello Torre grazie ad una prova di forza e carattere, ribaltando il risultato inizialmente negativo.
I nerazzurri si sono trovati infatti in svantaggio al ventunesimo minuto di gioco, quando Tommasini ha trovato un goal incredibile. Da circa 25 metri l’attaccante della Paganese ha pescato il jolly con una conclusione forte e precisa che ha bucato Cardinali. Svantaggio probabilmente immeritato, considerando che i pontini avevano sfiorato il goal solo due minuti prima, e c’era voluto il miglior Baiocco a respingere la conclusione di Carletti.
Dura poco la gloria per la Paganese. Ercolano si guadagna il calcio di rigore per un contatto irregolare di Brogni, e al minuto 34 del primo tempo Carletti realizza dagli undici metri. Il numero 9 nerazzurro è sempre più un fattore per i nerazzurri, all’ottava rete stagionale. Passano otto minuti ed al quarantaduesimo ci pensa il colpo di testa di Ercolano, protagonista della gara, a battere Baiocco per la seconda rete dei pontini. Ci ha messo poco il Latina a riprendere in mano la partita, dimostrando una forza e una consapevolezza del tutto inedite se pensiamo alla prima parte del campionato.
Nella ripresa la musica non cambia: prima Sane poi Tessiore vanno vicinissimi al terzo goal. Il match fila liscio nelle mani della squadra di Di Donato, fino a circa dieci minuti dalla fine, quando arriva la reazione della Paganese. I ragazzi di mister Grassadonia vanno vicini al pareggio al minuto 81 con Firenze che non azzecca il mancino davanti a Cardinali, e all’ultimissimo istante di gioco il Latina rischia la clamorosa beffa con un pericoloso spiovente di Tissone che impegna Cardinali in due tempi.
La situazione di classifica attuale di Paganese e Latina
Grazie a questi tre punti maturati in trasferta il Latina sale a quota 32 e si piazza al nono posto, in piena zona playoff. Un vero e proprio capolavoro quello dei ragazzi di Di Donato, che nel giro di una decina di partite hanno rivoluzionato la propria stagione. Tenendo fede poi all’obiettivo principale dei pontini, la salvezza diretta, sono addirittura 10 le lunghezze di vantaggio dalla zona playout.
Per la Paganese il campionato si fa sempre più complicato. Si allunga la striscia di partite senza vittoria, ma fortunatamente per i ragazzi di Grassadonia il Monterosi non ha fatto punti. La distanza da colmare dalla zona della salvezza diretta resta di due punti, ma si avvicinano Fidelis Andria e Messina, dirette inseguitrici.
Domenica si torna subito in campo. Il Latina affronterà in trasferta lo Juve Stabia, mentre la Paganese giocherà fuori casa lo scontro salvezza contro la Vibonese. I pontini per dare ancora continuità al proprio percorso, i campani per trovare subito il riscatto.
Paganese-Latina, il tabellino
MARCATORI: 20’ pt Tommasini (P), 33’ pt Carletti (rig. L), 41’ pt Ercolano (L)
PAGANESE (3-4-1-2): Baiocco, Konate (1’ st Sbampato), Brogni (14’ st Murolo), Celesia (29’ st Scanagatta), Firenze, Diop (14’ st Castaldo), Martorelli, Tissone, Tommasini, I. De Santis (36’ st Iannone), Cretella. A disposizione: Pellecchia, Avogadri, Del Regno. Allenatore: Grassadonia.
LATINA (4-4-2): Cardinali, Giorgini, Amadio, Di Livio (17’ st Barberini), Carletti (29’ st Rossi), De Santis, Sane (17’ st Andrade Siqueira), Tessiore, Celli, Carissoni (22’ st Sarzi Puttini), Ercolano (29’ st Teraschi). A disposizione: Ciammaruconi, Tonti, Rosseti, Atiagli, D’Aloia. Allenatore: Di Donato.
ARBITRO:: Niccolò Turrini di Firenze.
ASSISTENTI: Ciro Di Maio di Molfetta e Antonio Junior Palla di Catania.
IV UFFICIALE: Luca Tagliente di Brindisi.
NOTE – Ammoniti: Ercolano (L), Sarzi Puttini. Angoli: 2-8. Recupero: 3’ pt; 5’ st
Credit Photo: Instagram @latinacalcio1932official