Search results: matur
If you're not happy with the results, please do another search.
”Promenade de santé – passeggiata di salute”, al Teatro Ambra Jovinelli dal 17 maggio
In scena al Teatro Ambra Jovinelli Promenade de santé dal 17 al 28 maggio. Promenade de santé in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 17...
Inventaria, la festa del Teatro Off: la XIII edizione dal 17 maggio al 15 giugno
Dopo aver aperto la stagione 2022/23 INVENTARIA - La festa del teatro off raddoppia, tornando, come da tradizione, a chiuderla. Inventaria 2023, il festival Organizzato dalla...
Lazio, crisi o non crisi? Il problema è la mentalità
La Lazio negli ultimi anni ha sempre avuto dei problemi che, a riguardare indietro, sono davvero costanti. Passano gli allenatori, passano i giocatori, ma...
”Tre sorelle” di Anton Checov, al Teatro India dal 9 al 14 maggio
Di Anton Cechov, Tre sorelle, in prima nazionale dal 9 al 14 maggio al Teatro India. Tre sorelle, lo spettacolo in prima nazionale al Teatro...
”L’onesto fantasma”, al Teatro Sala Umberto dal 2 al 7 maggio
In scena al Teatro Sala Umberto lo spettacolo L'onesto fantasma dal 2 al 7 maggio. L'onesto fantasma in scena al Teatro Sala Umberto Foto LiveMedia/LPM/Roberto Bettacchi
Rome,...
”Il treno delle 8:05”, la tragicommedia in quattro momenti in scena dal 5 al 7 maggio al Teatro Dafne-Ostia
In scena dal 5 al 7 maggio al Teatro Dafne di Ostia "Il treno delle 8:05". Il treno delle 8:05, dal 5 maggio al Teatro Dafne-Ostia In scena al Teatro Dafne di Ostia "Il treno delle8:05", Tragicommedia in quattro momenti, scritta da Simone Consorti. Sulpalco Daniel Plat, Giovanna Deiana, Alessio Campa, diretti da FrancescaFrascà. Tre personaggi si incontrano casualmente su un binario apparentemente"morto", dove però un treno passa tutti i giorni. In quel giorno inparticolare c'è qualcosa di strano nell'aria. Per uno dei tre, un uomovissuto ma tutt'altro che maturo, è il treno del suicidio; per l'altro,una ragazza che deve salvare la mamma, l'unico mezzo per arrivare intempo a procurarsi un medicinale salvavita. Il treno è in ritardo.Sciopero. Anzi sciopero più un altro suicidio in una fermataprecedente. Quell'atto inconsulto ha salvato una vita, quella dell'uomo,ma potrebbe condannare la madre della ragazza. Il terzo personaggio èl'ex fidanzato di lei, che stava iniziando la sua normale routinariagiornata, ma che, rivedendola, improvvisamente capisce che non può piùvivere. Inizia così l'atto unico in pieno stile Ionesco, dove i temi del sensodella vita, dell'abbandono, della vecchiaia, della casualità e della(mancanza di) volontà vengono declinati in chiave surreale, grottesca,con un ritmo serratissimo e con rimandi cinematografici e letterari. Seguici su Google News Ph: Ufficio Stampa Maresa Palmacci
”Il Mutamento – in viaggio da Atlantide all’Universo”, in scena al Teatro di Documenti di Roma dal 27 aprile al 7 maggio
In scena al Teatro di Documenti di Roma Il MUTAMENTO – in viaggio da Atlantide all'Universo, scritto e diretto da Stefania Porrino, con Giulio Farnese,...
”Festival Contemporaneo Futuro”, quattro giorni di primavera dedicati alla nuove generazioni al Teatro India
Dal 13 al 16 aprile al Teatro India con il Festival Contemporaneo Futuro, che continua il suo viaggio e giunge alla sua terza edizione, offrendo al pubblico di tutte le età, giovani...
”Confessione senza assoluzione” dall’8 al 12 marzo 2023 in scena al Teatro Tordinona
Al Teatro Tordinona di Roma in scena Confessione senza assoluzione di Giuseppe Oppesidano. Confessione senza assoluzione, lo spettacolo in scena al Teatro Tordinona Al Teatro Tordinona di Roma dall'8 al 12 marzo sarà in scena “Confessione...
”Rez”, in scena all’Ar.Ma Teatro-Roma lo spettacolo ispirato a “Altri Libertini” di Pier Vittorio Tondelli
All'Ar.Ma Teatro di Roma in scena “Rez”, dal 3 al 5 marzo 2023. Rez, in scena dal 3 al 5 marzo Tornano in scena all'Ar.Ma Teatro di Roma...
Latest articles
Archives
Popular categories