Palazzo delle Esposizioni, il programma online

- Advertisement -

Il palinsesto online di Palazzo delle Esposizioni sta portando avanti il ricco programma #IpianiDelPalazzo. Ogni settimana nuovi contenuti come attività per ragazzi, conferenze e libero accesso a cataloghi. Inoltre, in questa nuova edizione, ha come ospite speciale la Quadriennale d’Arte 2020 di Roma nella rubrica #FuoridaiPiani che condividerà il programma della mostra.

Tra gli appuntamenti in calendario, a partire da lunedì 7 dicembre è disponibile il catalogo completo della mostra Tecniche di Evasione a cura di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi. Raccontando la mostra ospitata dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, il catalogo induce alla riflessione sul rapporto tra censura e creatività.

Palazzo delle Esposizioni, Logo del programma #IpianiDelPalazzo - Photo credits: palazzoesposizioni.it
Logo del programma #IpianiDelPalazzo – Photo credits: palazzoesposizioni.it

Palazzo delle Esposizioni, gli appuntamenti della settimana

Da martedì 8 dicembre il sito lascia spazio ai giovani per interagire con le opere di Chiara Camoni esposte alla mostra Fuori – Quadriennale d’arte 2020. Mercoledì 9, per la rubrica #PdERemix la conferenza Say Cheese con Michele Smargiassi, tenutasi in occasione della mostra Gabriele Basilico. Metropoli. Giovedì 10 continua l’appuntamento con I VOSTRI racconti del tavolo.

Questo contest letterario è nato dalla collaborazione tra Il Laboratorio d’arte, la casa editrice Vànvere e la Libreria di Palazzo delle Esposizioni. È inoltre ispirato al libro I racconti del tavolo di Chiara Carminati e Simone Rea. Infine sabato 12 alle 19:00 il presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo Cesare Pietroiusti parlerà dei programmi dell’ente in diretta su Decamerette, tv YouTube indipendente.

Palazzo delle Esposizioni, Logo de La Quadriennale di Roma 2020 FUORI - Photo credits: artapartofculture.net
Logo de La Quadriennale di Roma 2020 FUORI – Photo credits: artapartofculture.net

La Quadriennale

Anche La Quadriennale d’arte 2020 FUORI prosegue online su quadriennale2020.com, sui canali social, YouTube e Spotify. Lunedì e venerdì in Partita doppia: storie d’arte dalla Quadriennale tra passato e futuro, lo storyteller Luca Scarlini mette in dialogo i 43 artisti in mostra con i protagonisti delle precedenti edizioni. Martedì in FUORItutto le visite guidate con i curatori. Mercoledì e sabato invece tocca a FUORIfocus, racconto fotografico delle opere in mostra.

Sempre mercoledì, l’appuntamento fisso con il programma radiofonico Non solo performing arts di RAI Radio Live. Giovedì e domenica è la volta di FUORItesto, percorso ragionato tra le pagine del catalogo edito da Treccani. Si chiude la settimana su Spotify e Instagram, con le playlist selezionate dai curatori. In collaborazione con ENI, Intemporaneo, raccolta di trailer sulla storia dei linguaggi artistici e You Art, un contest sull’arte contemporanea.

Immagine di copertina Palazzo delle Esposizioni – Photo credits: exibart.com

di Flavia Sciortino

Seguici su

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...