Parco della Cervelletta, è il primo luogo da non dimenticare del Lazio

- Advertisement -

Nuovamente al primo posto nella campagna ‘I luoghi del cuore‘ del Lazio. Il Parco e il Casale della Cervelletta anche quest’anno si configurano al top nella campagna organizzata dal Fondo ambiente italiano per la regione Lazio, e all’undicesimo posto a livello nazionale. Grazie al duro lavoro svolto degli addetti ai lavori, infatti, il Parco è riuscito a ottenere 21.612 in tutta Italia, contro i 14.065 voti del 2018 e i 1.178 del 2016.

‘I luoghi del cuore’ è un progetto di sensibilizzazione sul valore del patrimonio italiano che permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale i luoghi, da non dimenticare.

“Un risultato straordinario il cui merito va esclusivamente alla tenacia e perseveranza del comitato territoriale di ‘Uniti per la Cervelletta’, presieduto da Irene Ortis, che raccoglie le più importanti associazioni dei quartieri limitrofi alla riserva naturale’, si legge in una nota dell’Associazione Piccolo America.

Parco della Cervelletta: gli interventi e la riqualificazione

Grazie grazie all’impegno della Regione Lazio, di ACEA e Roma Natura, con il Presidente Maurizio Gubiotti e il direttore Emiliano Manari, sono stati avviati lavori di riqualificazione volti alla bonifica e illuminazione dei sentieri, con la costruzione della passerella di legno. Oggi è così possibile l’ attraversamento pedonale tra Colli Aniene, Tor Cervara e Tor Sapienza.

Gli interventi hanno poi dato il via alla messa in sicurezza della storica torre medievale da parte di Roma Capitale in collaborazione con il Mibact, garantendo a questo luogo di tornare a essere un polo di aggregazione sociale e culturale della città, vissuto da tutte le persone provenienti dal Lazio.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo virtuoso processo di rigenerazione urbana con le nostre proiezioni estive all’interno di luoghi dove la natura, padrona, è in grado lei stessa di valorizzare anche le attività che vi si svolgono”, prosegue la nota. “Grazie alla collaborazione tra tutti gli enti e le associazioni citate, nonché la Direzione Regionale Parchi diretta da Vito Consoli, abbiamo tutti avuto la possibilità di fruire luoghi così fondamentali per la biodiversità anche per attività ludiche e ricreative”.

“Ora rimaniamo tutti in attesa che venga avviato dal Campidoglio il secondo intervento urgente, volto alla messa in sicurezza del tetto dell’intera struttura del Casale e che questo possa tornare alla sua funzione pubblica e sociale”, conclude la nota dell’associazione Piccolo America.

Seguici su Metropolitan Roma News 

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...

Serie C, Girone C: Latina e Monterosi Tuscia ko in campionato

Non è andata bene alle due laziali che affollano il Girone C della Serie C nel sabato di campionato archiviato qualche ore fa. Latina...

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...