Nell’ambito della Rome Art Week, da lunedì 26 a sabato 31 ottobre le strade di Garbatella saranno animate da “Passeggiata garbata”. Il progetto è curato da Mauro Rubini e RBNarte e mira a portare una vera e propria mostra d’arte diffusa tra i vicoli dello storico quartiere romano.
Promettenti artisti romani presentano dipinti, fotografie e piccole sculture in luoghi inusuali rispetto ai consueti spazi espositivi. L’ingresso è libero tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 presso tutte le attività aderenti all’iniziativa.

Garbatella, passeggiata contemporanea
Tra bar, librerie, sartorie e negozi di abbigliamento, le opere realizzate dai 17 artisti si mostrano al pubblico lungo un percorso che da vitalità alle attività commerciali del posto. In altre parole un circolo virtuoso per promuovere l’imprenditoria locale e beneficiare in modo nuovo di edifici storici, street art e bellezza.
L’iniziativa prevede infatti un itinerario libero, una passeggiata in cui si possono ammirare “garbatamente” i beni architettonici, rievocando aneddoti e leggende del territorio. Soprattutto un’occasione per avvicinarsi in modo nuovo all’arte e all’operosità delle molte attività commerciali che costellano tutto il quartiere della Garbatella.

RAW e RBNarte
L’ideazione di “Passeggiata garbata” nasce da RBNarte di Mauro Rubini, realtà con base proprio a Garbatella che si occupa dalla promozione di giovani talenti emergenti al di fuori degli schemi. Mette al centro il valore estetico ed emozionale, l’armonia delle opere e la capacità tecnica dell’artista, creando così contatti, dialogo e scambio reciproco tra diverse forme di espressione, facendo dell’arte qualcosa di quotidiano.
Il progetto arricchisce le tante iniziative che da anni vengono proposte nel quartiere, molto attivo sul piano culturale e sociale. Nello specifico in questo caso si inserisce all’interno di RAW-Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea giunta alla sua quinta edizione. Dal 26 al 31 ottobre sono coinvolte 120 gallerie e istituzioni, 349 artisti e 44 curatori che propongo un totale di 314 eventi.
di Flavia Sciortino
Seguici su