Pier Paolo Pasolini e i fratelli Citti rappresentati sul muro della metro

Il poeta Pier Paolo Pasolini, sul muro della metro, è rappresentato con gli occhiali da sole e le mani in tasca.

Il volto del poeta risulta invecchiato in mezzo a quelli dei fratelli Cinti. La loro influenza gli ha fatto conoscere il romanesco e le zone di periferie della Tiburtina. Leonardo Crudi lo rappresenta su uno dei muri della stazione metropolitana della linea B “Santa Maria del Soccorso“. Celebra il centenario della nascita di Pasolini con toni bianchi, neri e rossi. Sono due i quartieri che risuonano spesso nei suoi romanzi: Pietralata e Tiburtino III. Per Maurizio Rossi, assessore alla cultura del IV Municipio inizia l’anno pasoliniano.

Pier Paolo Pasolini e l’omaggio di street art

Pier Paolo Pasolini nasce il giorno 5 marzo. L’anno “pasoliniano” è iniziato con numerose iniziative ed eventi itineranti. Il Municipio IV e il Comune di Roma omaggiano lo scrittore mostrando il murale creato da Curdi. All’evento sono stati presenti l’assessore Rossi, il minisindaco Massimiliano Umberti ed Eugenio Patanè, assessore ai trasporti della giunta Gualtieri. L’opera fa parte di un progetto incoraggiato dal Comune e concretizzato dall’Ufficio decoro. Sabato è stato inaugurato un allestimento di fotografie presso la stazione metro “Pigneto“. Sono stati realizzati ulteriori eventi presso la biblioteca ‘Vaccheria Nardi’.

Le proposte per celebrare il centenario della nascita di Pasolini

Il IV Municipio, per il centenario della nascita di Pasolini ha pubblicato un bando per la realizzazione di attività culturali. Il Comune è propenso e determinato ad inserire nel patrimonio l’appartamento di via Tagliere. Fu la casa di Pasolini e di sua madre. L’immobile si trova a Rebibbia ed è è all’asta. Il minisindaco Massimiliano Umberti informa che l’anno pasoliniano possiede un bel programma, con attività culturali a carattere itinerante sul territorio municipale. È noto il murale di Leonardo Crudi e sono presenti eventi alla Biblioteca Vaccheria Nardi. Si leggeranno opere sull’autore sul Municipio Roma IV. Esse saranno recitate dall’attore Pietro Pilla, in collaborazione con l’Università Popolare Michele Testa e la Scuola di Musica Anton Rubinstein.

Ylenia Iris

Seguici su:https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit

Latest articles

Altri articoli