Più libri più liberi, nel 2022 gli italiani hanno comprato più romanzi e fumetti: diminuiscono i saggi

- Advertisement -

 A Più libri più liberi 2022, la Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), è tempo di dati. Gli italiani hanno scelto di acquistare più romanzi e fumetti; scende, invece, l’acquisto dei saggi.

Più libri più liberi 2022: trionfano i romanzi e i fumetti

Più libri più liberi 2022
Sololibri.net

A Più libri più liberi 2022 è tempo di dati: Nei primi undici mesi dell’anno, sono cresciute le vendite dei romanzi: il 9% riferito agli autori stranieri mentre per quanto riguarda la crescita riferita agli autori italiani, la percentuale è del 4%. Impennata di vendite anche per quanto riguarda i fumetti: 16%. Diminuiscono, invece, le vendite riguardati la saggistica professionale che scende del 13%, quella generale dell’11%.

Questi i dati contenuti nella consueta presentazione del mercato che, il 7 Dicembre, dà inizio al programma professionale di Più libri più liberi 2022. La Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) sarà in programma alla Nuvola di Roma dal 7 all’11 dicembre. L’Associazione Italiana Editori, infatti, presenterà i dati raccolti nei primi undici mesi e, successivamente, le previsioni per la fine dell’anno. Il tutto in collaborazione con Nielsen BookScan Come finirà questo 2022. Un anno che speravamo normale, alle ore 12.00 in Sala ALDUS.

Saranno presenti il Presidente dell’ AIE Ricardo Franco Levi e il responsabile dell’Ufficio studi Giovanni Peresso. In seguito, interverranno anche il presidente del Gruppo piccoli editori Diego Guida (Guida editori) e, infine, Alessandro Monti (Librerie Feltrinelli). L’incontro sarà moderato da Paolo Conti (Corriere della Sera).

Mentre il 7 dicembre, sempre in Sala Aldus alle 14.00, è la volta dell’appuntamento con “I gradi di concentrazione” dove si analizzeranno le prospettive del mercato editoriale italiano. Per quanto riguarda la piccole editoria, invece, è previsto un incontro il 10 dicembre: “Un fatturato che non è fatto solo di libri”, alle ore 14.00 in Sala Aldus.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...