L’itinerario turistico chiamato “Rotta di Enea” è stato certificato dal Consiglio d’Europa. Un passo fondamentale per le cittadine della costa laziale che, secondo fonti storiche e mitologiche, avrebbero visto sbarcare l’eroe Enea, tassello fondamentale per la nascita della città di Roma che, secoli dopo, divenne la forza egemone di tutto il mondo conosciuto ai tempi. Grande soddisfazione dall’Amministrazione di Pomezia.
Rotta di Enea, la soddisfazione dall’Amministrazione di Pomezia
Ecco le dichiarazioni della vice Sindaco Simona Morcellini: “Siamo lieti che l’itinerario turistico della Rotta di Enea abbia ricevuto la certificazione del Consiglio d’Europa. Pomezia conserva la storia dell’origine di Roma: è sulle nostre coste che l’eroe troiano sbarcò per dare origine a Lavinium, prima fondazione della nostra Città. I tesori custoditi dal nostro Museo Lavinium e le meraviglie ammirabili nella vicina Area Archeologica aspettano tutti coloro che hanno voglia di stupirsi davanti alla storia che ha dato origine a Roma. Auspichiamo che questo progetto che unisce le coste di Turchia, Grecia, Tunisia, Albania e Italia contribuisca a valorizzare le nostre risorse storiche, archeologiche e culturali. Inoltre il progetto ‘Sol Indiges. Arte urbana a Pomezia tra mito e futuro’, inaugurato con il grande murale ‘L’Antiporta’ di Agostino Iacurci sulla facciata esterna della Biblioteca comunale e che continuerà con la partecipazione delle scuole medie del territorio all’inizio del prossimo anno scolastico, saprà mettere in connessione il mito di Enea con lo spazio urbano della Città, coinvolgendo i concittadini più giovani. L’omaggio della città ai 700 anni di Dante, attraverso le figure cruciali di Enea e Virgilio ed il meraviglioso Canto VI dell’Eneide“.
Seguici su Metropolitan Roma News