”Pop Up Theatre”, il festival che animerà la periferia Sud Est di Roma fino al 18 dicembre

- Advertisement -

Pop Up Theatre è un festival di teatro diffuso, ad accesso libero, che fino al 18 dicembre animerà la periferia Sud Est di Roma, le sue piazze, i parchi dei Municipi IV, V, VII, IX, X, offrendo momenti di aggregazione e partecipazione che possano contribuire a creare il senso di comunità, in un’ottica di riqualificazione dello spazio pubblico.

Pop Up Theatre, il programma

Ufficio Stampa Maresa Palmacci

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022” promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali. 

Vogliamo offrire alla cittadinanza performance di alto livello artistico, agili, leggere e a zero impatto ambientale, in cui teatro, musica ed arti varie si mescolano per ricreare il senso di una Comunità inclusiva, eterogenea e consapevole che si incontra per assistere all’atto artistico”. 

Per dare a tutti la stessa possibilità di accesso alla bellezza, “Pop Up Theatre” esce dai luoghi preposti (il teatro) per farsi strumento di unione sociale a partire dalla strada; dal cortile, dalla piazza, dal parco, per restituire alla città i suoi primi naturali nuclei di aggregazione sociale che sono appunto i luoghi all’aperto e coinvolgere attivamente il territorio in cui opera”.

In tal senso vanno visti il coinvolgimento degli artisti e delle realtà territoriali: Rete SanbArte, Ludici Manierati, Taiko Trio, Cirque de Tu Sorèl, Fuori Contesto, Esosementi, BandaJorona, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Ygramul, Liceo Anco Marzio e Labriola di Ostia. Tra gli artisti: Chiara Casarico, Tiziana Scrocca, Rita Superbi; e, ancora, Catia Castagna, Marilena Bisceglia, Emanuela Bolco, Veronica Milaneschi, Elisa Spano, Claudia Sorrentino, Silvia Torino, Bianca Giovannini, Desirèe Infascelli, Daniele Ercoli, Danilo Turnaturi, Jessica Bertagni.

Monologhi, dialoghi, lazzi di commedia dell’arte, giocoleria, clown, musica. Le performances si svolgeranno in maniera apparentemente spontanea, quasi all’improvviso – come un pop up appunto – in maniera itinerante e diffusa nel quadrante Sud Est della periferia di Roma. 

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....