A Prati, nel cuore di Roma, si è tenuta la prima edizione Urban di RomaSposa. Si tratta di una novità anche per il Salone, che da più di 30 anni è un grande punto di riferimento per le coppie di futuri sposi.
L’appuntamento con RomaSposa Urban si è svolto al Pratibus District, dove è stato possibile compiere un viaggio a tutto tondo nel mondo dei matrimoni, scoprendone le tendenze.
RomaSposa Urban: tra creatività e innovazione

L’evento è stato estremamente apprezzato dal pubblico e dalle esposizioni. Nella sua inedita veste Urban, l’appuntamento del Salone Internazionale della Sposa al Pratibus District si è configurato come una commistione di stili, creatività e innovazione, che ha suscitato la curiosità e l’attenzione dei visitatori.
A sfilare in passerella oltre 1000 abiti da sposa, realizzati sia da atelier nazionali che internazionali.
La location, in Viale Angelico 52, è stata tra l’altro oggetto di un importante progetto di riqualificazione dell’ex deposito Vittoria.
L’assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, come si legge su RomaToday, ha sottolineato quanto il settore del wedding sia importante per la Capitale. Infatti, sono moltissime le persone, anche provenienti da altre parti del mondo, che scelgono Roma come location per il proprio matrimonio.
La novità di questa edizione della manifestazione sta anche nel fatto che per la prima volta Roma Sposa sia uscita dalle tradizionali sedi congressuali e sia approdata nel centro di Roma.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News