The Show Must Go On. Dal 4 al 6 ottobre 2021 la XVII edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del cinema italiano, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma.
Premio Cinema Giovane: le selezioni
Dieci i film selezionati che concorreranno ai premi tecnici e tre quelli in concorso per l’attribuzione del primo premio – il Premio Cinema Giovane – attribuito dal pubblico e dagli studenti del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e del Premio per Opera Preferita dagli Studenti, attribuito da quest’ultimi.
I premi e le candidature
La giuria assegnerà anche i seguenti premi tecnici, ai quali concorrono i 10 film: Menzione speciale della Giuria; Premio Giorgio Fanara a: Miglior attrice-attore-regia-sceneggiatura-montaggio-fotografia-scenografia; Miglior costumi-effetti visivi-musiche; Miglior trucco, parrucchiera per il Cinema; Migliore Produttore di Opera prima; Migliori recensioni degli Studenti.
Film in gara
A concorrere per il primo premio: I Predatori di Pietro Castellitto, Non odiare di Mauro Mancini e Nevia di Nunzia De Stefano. Gli altri 7 film selezionati, che concorrono ai premi tecnici della Giuria sono: L’Agnello di Mario Piredda, Il Regno di Francesco Fanuele, Magari di Ginevra Elkann, Rosa Pietra Stella di Marcello Sannino, Paradise – Una nuova vita di Davide Del Degan, Sul più bello di Alice Filippi, Tolo Tolo di Checco Zalone.
La Giuria, parte prima
La giuria, presieduta da Catello Masullo – critico cinematografico del Sindacato Critici Cinematografici Italiani – è composta da grandi registi e direttori artistici come Ugo Baistrocchi (storico del cinema), Cristiana Bini (direttore di produzione cinematografica); Martine Brochard (attrice di fama internazionale); Paola Dei (critico cinematografico e psicologa del cinema)
Parte seconda
La giuria vede anche la partecipazione di diversi sceneggiatori e giornalisti come: Roberto Leoni, Armando Lostaglio, Franco Mariotti (conduttore di molte delle cerimonie di premiazione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia), Rossella Pozza (giornalista e responsabile della rivista ‘Qui Cinema’ del Cinecircolo Romano) e Antonio Rizzo (filmaker e scrittore).
Che lo spettacolo abbia inizio!
Scritto da Simonetta Chiariello.
https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/