Si chiama Francesca Vigevano la prima romana ad essersi vaccinata contro il Covid-19. L’infermiera 27enne ha raccontato a Fanpage.it la sua personale esperienza, lanciando anche un appello ai suoi connazionali: “Affidatevi alla Scienza e vaccinatevi“.
L’esperienza di Francesca Vigevano dopo essersi vaccinata contro il Covid-19
Francesca Vigevano lavora come infermiera negli USA, a Huston. Ora si sta dedicando pienamente all’emergenza pandemica, prestando servizio ai pazienti in un centro di una delle più grandi università di medicina. Si è trasferita in America dopo il diploma al liceo scientifico Farnesina e la laurea in Scienze dell’alimentazione e nutrizione umana al Campus Bio-Medico. Ora si dedica anche alla ricerca, nell’ambito delle Malattie Infettive.
Dopo essersi vaccinata contro il Covid-19, ha rilasciato a Fanpage.it un’intervista, raccontando la sua personale esperienza: “Mi sono sentita sicuramente molto sollevata e allo stesso tempo, fortunata, ad essere tra quelle persone che per prime potevano ricevere il vaccino che è stato dato ai cosiddetti ‘front line workers’, ossia a tutte quelle persone che negli ospedali lavorano a contatto con il Covid. Passo ore ed ore tutti i giorni insieme a pazienti che hanno contratto il coronavirus e mi è arrivata la chiamata per riceverlo, insieme ad un gruppo. Si è respirata un’aria di felicità, spensieratezza ed allegria da percepire negli ospedali, soprattutto in questo periodo d’emergenza. Tutte le persone che si sono trovate nell’ala in cui è avvenuta la somministrazione del vaccino sorridevano sotto alla mascherina.“
L’appello agli italiani
Francesca spiega anche di non aver avuto, al momento, alcun effetto collaterale: “La somministrazione è stata rapida: mi hanno chiamata, mi hanno fatta sedere e fatto la ‘punturina’. È stato bello, ora dovrò aspettare altre tre settimane per la seconda iniezione. Ad oggi posso dire che sto benissmo, non ho avuto nessun effetto collaterale. Sono fiduciosa e contenta di aver visto una grande adesione da parte di tutte le persone che potevano aver accesso al vaccino di scegliere di farlo. Credo che vaccinarsi sia una grande responsabilità, sia per proteggere se stessi che gli altri. Sono contenta per me e per il fatto che presto non costituirò più un rischio per le altre persone che mi sono vicino. Questo non significa che non porterò più la mascherina e non continuerò ad usare tutte le accortezze di prima, ma sicuramente mi sento più leggera”. La giovane infermiera si augura infine che tutti gli italiani seguano il suo esempio, confidando nelle potenzialità del nuovo vaccino contro il Covid:” Il mio messaggio alle persone è: affidatevi alla Scienza e vaccinatevi.“
Camilla Messina
Seguici su Metropolitan Roma News