Primarie municipali: il 20 giugno si vota. I nomi dei candidati

- Advertisement -

Volti nuovi e volti noti. I nomi dei candidati alle primarie nei municipi a Roma. Il 20 giugno si vota.

I nomi dei candidati alle primarie nei municipi di Roma

Da un po’ di tempo a Roma si respira un’aria da campagna elettorale. Le imminenti elezioni comunali partono dalle primari nei municipi della capitale. Diversi i nomi dei candidati tra vecchie conoscenze e volti nuovi.

E’ stato un fine settimana ad alta tensione per gli aspiranti presidenti di municipio del centrosinistra. Scaduto il termine massimo per la raccolta firme volta alla candidatura. Il 20 giugno si vota per le primarie di coalizione, si dovrà scegliere il candidato sindaco ed i candidati per la presidenza dei municipi.

L’ultima volta, nel 2016, le elezioni consegnarono tredici dei quindici municipi al Movimento 5 stelle. Solo il I ed il II municipio (Centro Storico e Parioli) non vennero presi dai pentastellati. Il centrosinistra è pronto ad invertire questa tendenza offrendo diversi nomi.

Si parte dal II e VIII dove i due uscenti Francesca di Bello, del Pd, e Amedeo Ciaccheri (Liberare Roma) tentano di riconfermarsi senza passare dalle urne. A sfidarli nei quartieri Parioli-Salario e Garbatella, il centrodestra ed i grillini.

I Municipio che invece vede il Pd giocarsi la carta Lorenza Bonaccorsi. Ex Sottosegretaria al Turismo e alla Cultura nel governo Conte bis, è stata assessora al Turismo e alle Pari Opportunità alla Regione nella Giunta Zingaretti. Bonaccorsi però ha da battere diversi sfidanti tra i quali Emiliano Monteverde, sfidante interno, Pulika Calzini (Liberare Roma) e Matteo Costantini (Demos).

Nel Municipio III a tentare un altro bis sarà Paolo Marchionne. Il minisindaco uscente se la dovrà vedere con Francesco Pieroni (attuale assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzione,Rifiuti e gestione del verde), Martina D’Ortenzio (Liberare Roma) ed Angela Silvestri (Demos).

Municipo IV vede Massimiliano Umberti sfidare Federico Proietti, responsabile della segreteria del partito di sinistra locale. A correre con loro anche Carla Corciulo Cortibelli di Liberare Roma.

Quattro candidati per il Municipio V. Lotta tra Mauro Caliste, presidente dell’Associazione Impegno Civico, Stefano Vegliani e Maurizio Mattana. Maurizio Tieri rappresenterà la composizion multiculturale della zona. Tieri, musulmano, si candida per rappresentare la multiculturalità del municipio.

Fabrizio Compagnone (Pd), Amedeo Febi (Liberare Roma) e Alessandra Laterza sono i candidati per il Municipio VII. Mentre a sfidarsi per il Municipio VIII sono Francesco Laddaga (Pd), Carlo Mazzei e Alessandro Luparelli.

Sarà invece Titti Di Salvo il grande nome del Pd per il Municipio IX. La sindacalista ed ex deputata , competerà con Alessandro Lepidini, Paolo Barros e Laura Giovannercole (Demos). Municipio X vedrà candidato Franco del Donno. Gianluca Lanzi e Daniela Marianello per il Municipio XI.

Sfida tra il capogruppo uscente Elio Tomassetti(Pd), Marco Miccoli, Fabio Magrini(Liberare Roma) e Marco Donati (Demos) per il Municipio XII. Roberto Fera (Pd) e Sabrina Giuseppetti in lizza per il Municipio XIII. Candidati anche Matteo Manenti ed Arianna Ugolini (M5s)

A correre nelle primare del centrosinistra nel Municipio XIV ci sarà Ileana Argentin. Contro di lei Marco della Porta, Carmen Iovine di Liberare Roma e Massimo Moretti (Demos). Daniele Torquati potrebbe ottenere un altro mandato (il primo nel 2013) nel Municipio XV se supererà Tatiana Marchisio.

Lorenzo Montemauri

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...

Calciomercato Roma, clamoroso: doppio addio e rivoluzione!

Il calciomercato della Roma continua a muoversi in modo importante in vista del prossimo futuro. Ci saranno entrate e ovviamente addii nella torrida estate...