12.6 C
Roma
Marzo 26, 2023, domenica

Ultime News

Primarie nei municipi e incognita quote rosa: presenza femminile ancora troppo carente

- Advertisement -

Si attende l’ufficialità del regolamento sulle primarie nei municipi del centrosinistra. Restano da sciogliere gli ultimi nodi tecnici, che verranno chiariti nella riunione di coalizione convocata dal segretario del PD Roma Andrea Casu. Resta l’incognitaquote rosa con possibilità di spostare oltre il 25 maggio la consegna delle candidature per le presidenze di municipio.

Per quanto riguarda i territori già governati dal centrosinistra, sono due i municipi che attendono di sapere il loro destino, segnato molto probabilmente dalla ricandidatura dei due presidenti uscenti. Nel II Municipio, Francesca Del Bello corre per il bis. Ad essere contraria alla ricandidatura senza passare dalle primarie, è una parte del PD, che intanto lavora alla discesa in campo di Caterina Boca. Nel VIII Municipio invece, vi è Amedeo Ciaccheri che deve sciogliere le riserve.

Primarie nei municipi: l’incognita quote rosa

Nella dirigenza politica, la presenza femminile è ancora marginale e le donne sono davvero poche. Per tale motivo resta sul tavolo l’incognita quote rosa, che garantirebbe la parità di genere. Si starebbe pensando di spostare oltre il 25 maggio, la consegna delle candidature per le presidenze di municipio così da poter valutare per bene le candidature nei singoli municipi e garantire nomi femminili forti e vincenti almeno per un terzo dei futuri aspiranti presidenti.

I candidati nei Municipi di Roma

Sfogliando la lista dei candidati ci si accorge come la presenza femminile sia davvero carente con candidature di donne vincenti solo nei municipi II e XV.
Nel I municipio in campo Emiliano Monteverde e Stefano Marin. Antongiulio Pelonzi, capogruppo dem in Campidoglio dovrà sciogliere la riserva.
Nel II municipio, Francesca Del Bello preme per le primarie, ma parte del partito punta a blindarla e contro di lei è pronta Caterina Boca.
Nel III municipio, l’uscente Giovanni Caudo sfiderà Roberto Gualtieri per fare il candidato sindaco ma nell’attuale maggioranza è forte la candidatura di Stefano Sampaolo. Il PD invece punta invece su Francesco Pieroni.
Nel IV municipio si candida Massimiliano Umberti sfidato da Federico Proietti, responsabile organizzazione della segreteria del partito locale.
Nel V municipio il punto forte è Mauro Caliste mentre nel VI municipio il nome più forte è quello di Fabrizio Compagnone. Si presenta alla candidatura anche Alessandra Laterza, sulla quale potrebbero convergere alcune associazioni e partiti esterni al PD. Nel VII municipio forte è l’immagine di Carlo Mazzei, segretario del PD San Giovanni, contro il quale si candida Francesco Laddaga.
Nel VIII municipio Amedeo Ciaccheri per Liberare Roma scioglierà la riserva oggi.
In IX municipio il nome più forte è Augusto Gregori che dovrà vedersela con altri candidati. 

Nel X municipio Andrea Bozzi ma anche Margherita Welyam sembrano essere punti forti.
In XI Gianluca Lanzi e in XII Elio Tomassetti. Nel XIII Municipio vi è Roberto Fera e nel Municipio XIV si dovrebbero contendere la candidatura Alessio Cecera e Marco Dalla Porta.
Infine, il XV Municipio ha già annunciato la discesa in campo Luigina Chirizzi, sfidata dall’ex presidente Daniele Torquati. 

Seguici su Metropolitan Roma News

Valentina Cuffaro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -