Progetto avviato per il restauro del viale Leonardo Da Vinci, asse centrale di collegamento tra il quartiere Ostiense e San Paolo.
Dettagli riguardanti il progetto di restauro
“È importante rendere più vivibile una via fondamentale del nostro territorio, riorganizzandola e migliorandola sotto tutti i punti di vista”. Queste le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Luca Gasperini che accompagnano l’inizio di questo nuovo progetto.
Approvato e reso possibile grazie ai fondi municipali del bilancio partecipato votato online nel 2018. Al viale Leonardo Da Vinci verrà dato un nuovo volto. Già partito qualche giorno fa e costato alle casse pubbliche circa 320mila euro, dovrebbe avere una durata di circa 6 mesi.
Ecco i dettagli sul cantiere
- Stalli a spina per la sosta delle auto
- Aree verdi
- Asse stradale suddiviso nei due sensi di marcia
- Marciapiedi ampliati
- Revisione degli impianti di illuminazione pubblica
- Attraversamenti dotati di scivoli per agevolare le persone disabili
Tutti questi accorgimenti apportati per poter vivere al meglio il quartiere, per poter agevolare le persone con difficoltà evidenti anche solo nell’attraversamento, per poter uscire e vedere una strada più pulita. Ed infine per poter, anche se in piccola parte, aiutare l’ambiente con la collocazione di 27 nuovi esemplari di alberi.
Seguici Oper altre news su Metropolitan Magazine