Protesta dei venditori ambulanti contro la direttiva Bolkestein, Raggi: “No ai ricatti”

- Advertisement -

Anche la Sindaca Raggi si è ritrovata nel bel mezzo della protesta dei venditori ambulanti che, ieri mattina, hanno creato un ingorgo sul Grande Raccordo Anulare di Roma.

A proposito della protesta e del caos creato in strada, dichiara la Sindaca: “Mi ci sono trovata come tanti che andavano al lavoro o a portare i figli a scuola. Scioperare è sacrosanto, ma non si blocca un’arteria strategica all’ora di punta, paralizzando migliaia di automobilisti“. Virginia Raggi non sembra tuttavia voler assecondare le richieste dei venditori ambulanti, che protestano contro la sua scelta di applicare la Bolkestein. Una decisione che rende precario il lavoro di 12mila ambulanti che esercitano la propria attività. La Raggi infatti intende mettere a gara le licenze che gli ambulanti hanno in mano da anni, secondo quanto previsto dalle norme Ue.

Parla la Sindaca Raggi in merito alla protesta dei venditori ambulanti

Spiega la Sindaca Raggi al Messaggero, che non intenderà cedere al ricatto dei venditori ambulanti e che verrà tutto approvato entro il 2021. “Voglio essere chiara- afferma la Sindaca- Noi non stiamo togliendo il lavoro a nessuno, stiamo semplicemente mettendo ordine in un settore caotico, spesso al centro di indagini giudiziarie. Ora serve legalità. Abbiamo subito tante pressioni. Il mio assessore al Commercio, Coia, è stato aggredito fisicamente. Io sono stata paragonata a un gerarca nazista. Adesso basta. Basta ricatti da una minoranza. Altro che 13mila, sono solo un migliaio, i titolari delle bancarelle sui marciapiedi o dei camion bar che temono la gara. Gli altri, dai mercati alle edicole, ai fiorai, saranno tutelati. Nei bandi peseranno gli investimenti che hanno fatto in questi anni“.

All’ipotesi che ci sia qualcuno dietro la protesta, commenta la Sindaca: “Un anno fa se non sbaglio sono finite in manette 20 persone per il racket del commercio ambulante, c’erano mele marce perfino in Comune. Sono state scoperte licenze fotocopiate, passate di mano in mano. Questo è il quadro“. A proposito dei partecipanti alla protesta, che hanno creato l’ingorgo, la Sindaca non esclude che vengano applicati provvedimenti: “I Vigili si sono occupati della viabilità e faranno quello che devono, se ci sono gli estremi procederanno. Questa vicenda non può passare impunita“. Sottolinea inoltre la Sindaca, che chi risulterà implicato in indagini giudiziarie molto pesanti, non potrà partecipare al bando.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...