Psycho, lo spettacolo in scena all’OFF/OFF Theatre a partire dal 14 gennaio

- Advertisement -

Sul palco dell’OFF/OFF Theatre debutta in prima nazionale “Psycho”; lo spettacolo sarà in scena dal 14 fino al 16 gennaio.

Psycho, all’OFF/OFF Theatre dal 14 al 16 gennaio

In scena all’OFF OFF Theatre Psycho, testo liberamente ispirato al cinema di Alfred Hitchcock e all’omonimo romanzo di Robert Bloch, da cui è tratto lo spettacolo scritto e diretto da Giovanni Franci, con protagonisti Giuseppe Claudio Insalaco e Alessandra Muccioli in una produzione di Fondamenta Teatro e Teatri e con le elaborazioni digitali di Nuvole Rapide Produzioni. Psycho è l’ultimo lavoro del drammaturgo Franci, che descrive in scena la cronaca di uno scontro feroce; l’universo femminile e quello maschile, all’ombra di Hitchcock, rappresentato in un corto circuito tra linguaggio teatrale e linguaggio cinematografico.

Il regista dichiara:

A due anni di distanza dal mio ultimo spettacolo, ho scelto di tornare sul palco con un lavoro che accendesse un cortocircuito tra linguaggio teatrale e linguaggio cinematografico, ispirandomi liberamente al cinema di Alfred Hitchcock e all’omonimo romanzo di Robert Bloch, ho scelto di tornare con PSYCHO, a mio parere, l’ultima grande tragedia che sia stata prodotta.Cinema e teatro sono parenti stretti, ma il loro pubblico sembra siano parenti scomodi, non è una novità che gli appassionati di cinema spesso frequentino con meno interesse il teatro.  Per questo mi piacerebbe che i due mondi si incontrassero. In fondo, psicoanalisi e cinema sono nati insieme e la prima deve molto al teatro, in particolare alla tragedia, perfino nella terminologia.  Possiamo quindi individuare nella psicoanalisi un minimo comun denominatore tra cinema e teatro. Da qui la scelta di portare in scena PSYCHO”.

”Dopo aver amato e studiato il cinema di Alfred Hitchcock, ho scritto il testo come se si trattasse di una sceneggiatura cinematografica. […] Il mio lavoro, in fase di scrittura, è stato ricercare PSYCHO negli altri film del “maestro della suspense”. Il pubblico più attento potrà quindi riconoscere citazioni da Marnie, Vertigo – La Donna che Visse due Volte, Gli Uccelli, Io ti Salverò, Rebecca, La Finestra sul Cortile, Il Delitto Perfetto, Nodo alla Gola. Lo spettacolo sarà godibile anche da chi non ha visto Psycho. Gli ingredienti principali li conosciamo: tensione, suspense, sensualità, un pizzico di humor nero, la struggente malinconia di un amore impossibile”.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...

Calciomercato Roma, clamoroso: doppio addio e rivoluzione!

Il calciomercato della Roma continua a muoversi in modo importante in vista del prossimo futuro. Ci saranno entrate e ovviamente addii nella torrida estate...