Pulizia e sanificazione mezzi Atac: 43 lavoratori con orario e stipendio dimezzati

- Advertisement -

Quarantatré posti di lavoro a rischio. L’azienda di trasporti romana ha dimezzato stipendio e orario agli addetti della pulizia e sanificazione dei mezzi Atac. Un problema fortemente sottolineato dai sindacati che, oltre alla preservazione dei posti di lavoro, pone l’accento sull’importanza della “bonificazione” costante di autobus e metropolitane in un momento pandemico ancora delicato per colpa del perdurare della contagiosità del Coronavirus.

43 lavoratori della pulizia e sanificazione dei mezzi Atac a rischio

Filcams-CGIL Roma Lazio, Fisascat-CISL di Roma Capitale e Rieti e Uil Trasporti di Roma e Lazio hanno spiegato in una nota: “Restano fortissime criticità per 43 dipendenti dei depositi di Porta Maggiore e Prenestina, che subiranno il 40% del taglio dell’orario di lavoro (1900 ore) e di conseguenza vedranno ridotto drasticamente il loro stipendio. Una situazione inaccettabile e peraltro paradossale, dato che in piena pandemia la sanificazione dei mezzi è più che mai importante“.

La presa di posizione dei sindacati, quindi, non si è fatta attendere. Ecco l’ammonimento: “La responsabilità solidale che è in carico ad Atac, in qualità di committente, e quella sociale, che una società partecipata dovrebbe avere a maggior ragione per l’utilizzo di risorse pubbliche, sono un piccolo particolare ignorato completamente dall’azienda. Perché è stata aggiudicata una gara per le pulizie ad un prezzo superiore alla precedente con un’offerta tecnica che prevede 1900 ore di lavoro in meno? La necessità di garantire l’occupazione e la corretta sanificazione dei mezzi nel bel mezzo di una pandemia per Atac – attaccano Cgil, Cisl e Uil– non sono una preoccupazione. Perché per la vigilanza nelle stazioni profonde si conferisce un servizio senza bando e si lasciano a casa 15 lavoratori?”

I sindacati, poi, ammoniscono direttamente Atac: “È completamente miope disinvestire su pulizia e sanificazione, ed è al tempo stesso inaccettabile che il prezzo della situazione sia scaricato sulle spalle dei lavoratori che fino ad oggi sono stati in prima linea, e che in una situazione socio-economica già critica, adesso dovranno vivere con poco più di metà del loro stipendio“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...