Questo fine settimana Polizia e Carabinieri, a Roma, hanno rafforzato i controlli per prevenire gli assembramenti nelle piazze principali. Le forze dell’ordine hanno provveduto a limitare l’accesso a Trastevere e ad intensificare il monitoraggio anche sul litorale, soprattutto a Ostia.
Intensificati i controlli per prevenire gli assembramenti a Roma
Gia ieri erano in corso controlli anti-assembramento nelle piazze della Capitale più frequentate dai romani. Ancora oggi ci sarà un’intensa attività di sorveglianza da parte delle forze dell’ordine, che saranno presenti anche a Piazza del Popolo dove è prevista la manifestazione antirazzista.
Nel dettaglio, i controlli sono stati intensificati nei quartieri di Trastevere, con la Scalea del Tamburino e la Fontana di Santa Maria in Trastevere delimitate dagli agenti di Polizia Locale. Attentamente sorvegliate sono anche via del Corso, via del Tritone, San Lorenzo e Ostia.
Interrotte due feste private
A Trastevere inoltre sono state identificate 190 persone, ma solo una è stata multata per violazione delle norme anti-Covid.
Gli agenti in queste due giornate sono intervenuti inoltre per interrompere due feste notturne. La prima, in via dell’Orso, è costata la multa a 35 persone. I partecipanti, all’interno dell’abitazione privata, si erano rifiutate di aprire ai Carabinieri. Solo due ore dopo, quando la proprietaria della casa ha consegnato le chiavi ai militari, hanno aperto. Una donna di 34 anni è stata anche denunciata perché ha spinto e insultato i carabinieri, mentre attendevano di entrare fuori dalla porta. Un’altra festa è stata interrotta a Trastevere, dove 20 persone si sono radunate in un’appartamento di via Garibaldi. Anche qui, tutte sono state multate.
Seguici su Metropolitan Roma News