Home Sport Calcio Real Monterotondo Scalo, c’è da invertire il trend per la salvezza

Real Monterotondo Scalo, c’è da invertire il trend per la salvezza

Real Monterotondo Scalo (Credit foto - pagina Facebook ASD Real Monterotondo Scalo)

Il Real Monterotondo Scalo si trova alla sua stagione di esordio assoluto in Serie D. Dopo due anni molto positivi nel campionato di Eccellenza, che hanno visto i laziali arrivare secondi nella stagione 2019/20 e primi nella scorsa stagione, è avvenuta la storica promozione. Una scalata incredibile, in quanto nel 2012/13 il Real Monterotondo Scalo militava addirittura in Terza Categoria. Si tratta senza dubbio di una delle favole più belle dell’intera Serie D, che sta combattendo attualmente con le unghie e con i denti per confermare la categoria. Negli ultimi tempi la squadra è però incappata in una serie di risultati negativi che ne hanno complicato il cammino: c’è da invertire il trend per la salvezza.

Real Monterotondo Scalo, il punto sulla stagione fin qui

Dopo i due campionati di Eccellenza da protagonista assoluto, il Monterotondo ha avuto un impatto tremendo con la Serie D. Nelle prime 9 partite sono solo due i punti conquistati, frutto di due 0-0. Veramente troppo poco per pensare anche solo lontanamente alla salvezza. C’è da dire però che non sempre la fortuna è girata positivamente verso la squadra, e che tranne in alcuni casi il Monterotondo si è dimostrato discretamente attivo in zona goal. Nonostante i soli due punti conquistati, nelle prime nove di campionato i rossoblù avevano segnato 8 goal, mancando l’appuntamento con la rete in quattro occasioni.

Nel giro di una ventina di giorni poi, tra la fine di novembre e metà dicembre, svolta la stagione del Monterotondo. Il 21 novembre i ragazzi allenati da Fabrizio Paris trovano la prima storica vittoria contro l’Atletico Uri, per 3-0. E si danno continuità: in cinque partite vincono ben quattro volte e in un’occasione chiudono sull’1-1.

Grazie ai tredici punti conquistati in quelle cinque sfide il Real Monterotondo Scalo non solo abbandona l’ultimo posto, ma inizia a mettere la testa fuori dalla zona playout. Una situazione davvero impensabile fino a pochissimi giorni prima. Dopo questa esplosione, però, i rossoblù tornano in difficoltà.

Il 2021 del Monterotondo si è chiuso infatti con la pesante sconfitta 4-0 contro il Giugliano, che ha bruscamente terminato il filotto positivo dei ragazzi di Paris. E il trend è continuato nel 2022: contro Albalonga e Gladiator sono arrivate due sconfitte per due reti ad una, che hanno riportato i rossoblù in piena zona playout. Nonostante ciò la squadra sembra viva e pronta a combattere, i grandi risultati ottenuti tra novembre e dicembre non sono frutto del caso. Occorre rimettersi in carreggiata sin dalla prossima sfida, per evitare di perdere il treno della salvezza. Che sarebbe un’impresa incredibile. E il Monterotondo non è nuovo a imprese sportive: basta analizzare la sua storia.

La situazione di classifica e le prossime sfide

Il Real Monterotondo Scalo si trova attualmente quattordicesimo in classifica con 15 punti. L’Insieme Formia e il Carbonia, che occupano le ultime due posizioni valide per la retrocessione diretta, sono a 10 punti. La prima con 19 incontri disputati, la seconda con 16. E i turni da recuperare non sono un fattore da sottovalutare, in quanto gli stessi rossoblù devono scendere in campo per due recuperi.

Il dodicesimo posto, valido per la salvezza senza passare dai playout, è occupato dal Cassino. Gli azzurri sono a 19 punti, quindi con 4 lunghezze di vantaggio sul Monterotondo, ma con una gara disputata in più. Tutto sommato, la situazione per i rossoblù è quindi pienamente recuperabile, ma occorre tornare presto a far punti. E a febbraio il calendario prevede le sfide contro l’Ostiamare, settima in classifica, lo scontro salvezza contro il Cassino, e le gare con Aprilia e Torres. Tutte partite sicuramente complicate e contro compagini in una posizione di classifica migliore. Ma nonostante ciò il Monterotondo per sperare davvero nella salvezza dovrà uscirne con qualche punto in tasca. D’altronde le imprese fanno parte del suo DNA.

Twitter

Instagram

Facebook

Credit Photo: Facebook pagina ASD Real Monterotondo Scalo

Exit mobile version