Le elezioni regionali del Lazio sono davvero alle porte e il rush finale si gioca tutto sulle tematiche relative all’ambiente e allo sviluppo. Le votazioni avverranno nelle giornate di domenica e lunedì prossimi e la campagna elettorale si avvia verso la sua conclusione.
I principali candidati in “gara” sono Alessio D’amato per il centrosinistra, Francesco Rocca per il centrodestra e Donatella Bianchi per il M5S. Ciascuno di loro ha effettuato scelte differenti nel corso di questa campagna elettorale, e ora, ad un soffio dalle votazioni, è tempo per i nodi di venire al pettine.
Regionali Lazio: i candidati su ambiente e sviluppo territoriale

Come riportato da Il Messaggero, i candidati per le elezioni regionali sono, in questi giorni, più che mai impegnati nel portare a termine gli ultimi impegni di questo rush finale di campagna elettorale.
Francesco Rocca, uscendo un po’ dai binari molto istituzionali della propria strategia elettorale, è stato ospite alla trasmissione radiofonica “Un giorno da Pecora”. Nel corso della trasmissione, Rocca ha rotto il riserbo costantemente mostrato, parlando anche della sua fede laziale e della ex moglie.
Rocca ha poi espresso i suoi pensieri in merito alla difesa e al rilancio della filiera agricola, affermando che se ci sarà bisogno di abbattere i cinghiali per questo scopo, allora saranno abbattuti. In merito allo sviluppo, invece, Rocca ha affermato che ci sia decisamente bisogno di meno burocrazia.
Il candidato del fronte opposto Alessio D’Amato, invece, ha voluto rivendicare il lavoro della giunta uscente di centrosinistra. Ha innanzitutto ricordato, a tale scopo, il lavoro fatto dalla Regione per contrastare la pandemia. Successivamente, per le tematiche relative all’ambiente, ha ricordato che nel suo programma elettorale c’è un grande spazio dedicato alla transizione energetica e alla produzione di rinnovabili.
Infine, la giornalista Donatella Bianchi, candidata del M5S, ha ricordato il proprio impegno nel sostenere le popolazioni e i territori colpiti dal terremoto di Amatrice del 2016. Altri punti salienti del suo programma elettorale riguardano la lotta all’inquinamento e il reddito di cittadinanza regionale.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Metropolitan Magazine