Regione Lazio, riattivo sito per prenotazione vaccini

- Advertisement -

L’attacco hacker prosegue ai danni dei sistemi informatici della Regione Lazio, ma i dipendenti tecnici riattivano in tutta sicurezza il sistema di prenotazione per i vaccini. A comunicarlo è il presidente della Regione Nicola Zingaretti. D’Amato: “E’ un segnale importante e ringrazio tutti i nostri operatori”

“La macchina vaccinale del Lazio riprende a pieno regime verso il prossimo traguardo” spiega D’Amato in seguito all’attacco hacker ai sistemi informatici della Regione

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti annuncia la riattivazione del sito per le prenotazioni dei vaccini anti Covid.

In seguito all’attacco da parte di hacker ai sistemi informatici della Regione, ripristinare un sistema oggi più che necessario è stato un lavoro tempestivamente utile.

“Dopo il lavoro di questi giorni, ora siamo in grado di presente un primo cronoprogramma dei servizi che stiamo riattivando: è operativo da questo pomeriggio il sistema di prenotazione vaccinale che si potrà raggiungere dal sito prenotavaccino-covid.regione.lazio.it“, spiega il Governatore del Lazio. 

Lunedì verrà riattivato un sito regionale che conterrà le informative ai cittadini e i servizi amministrativi contenenti, ad esempio, il Bollettino Ufficiale Regione. Si conta, poi, per venerdì prossimo di attivare la posta elettronica della Regione entro fine agosto.

Nessun dato sembra andato perso o distrutto.

Saranno “rispettati i pagamenti sanitari di fornitori e stipendi e qualora fosse necessario sono già garantiti i pagamenti straordinari. Sono salvi oltre ai dati sanitari anche quelli legati al bilancio regionale, al genio civile e ai fondi europei Fesr”.

La Pisana assicura che il “sistema regionale di sicurezza informatica è in aggiornamento continuo e viene costantemente certificato dagli organi competenti in ottemperanza alle misure di sicurezza più recenti. Nel 2019 la struttura del Ced regionale è stata completamente ristrutturata sia dal punto di vista dell’architettura che della sicurezza informatica”

“Con 24 ore di anticipo sulla tabella di marcia, è stato ripristinato nel Lazio il servizio di prenotazione dei vaccini anti Covid in tempi record. È un segnale importante e ringrazio tutti i nostri operatori, compresa la parte informatica, che non si sono mai fermati. Nonostante le difficoltà derivanti dall’attacco hacker, oggi riparte la funzionalità del servizio che ha visto finora circa 8 milioni di prenotazioni tra prime e seconde dosi, e le conseguenti 7,1 milioni di registrazioni in anagrafe vaccinale regionale, dove sono state già registrate oltre 1.000 vaccinazioni della giornata odierna. La macchina vaccinale del Lazio riprende così a pieno regime verso il prossimo traguardo che consiste nell’80% della popolazione vaccinata” – Afferma l’Assessore D’Amato.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...