Nicola Zingaretti ha firmato in questi minuti l’ordinanza che obbligherà i cittadini della Regione Lazio a girare con la mascherina anche all’aperto. Questa è la grande novità, rispetto agli ultimi mesi, apportata dal Governatore della regione per contrastare il vertiginoso aumento dei contagiati che sta affliggendo, in questi giorni, tutta Italia ma, soprattutto, il Lazio. La Capitale ed i territori limitrofi a Roma, infatti, risultano essere tra i più colpiti dalla nuova ondata di Covid-19. Chi verrà trovato fuori casa senza indossare la protezione facciale che dovrebbe contenere i nuovi positivi, sarà pesantemente multato dalle Forze dell’Ordine schierate in campo dalle varie amministrazioni comunali: la sanzione prevista è di 400 euro. Tale obbligo non toccherà i bambini al di sotto dei 6 anni, chi svolge attività fisica e chi è affetto da patologie che cozzano con la mascherina.
Zingaretti e la paura dei nuovi contagi
La Regione Lazio, dopo aver attentamente analizzato i dati degli ultimi giorni, si è convinta a rispolverare le vecchie ordinanze che, nella fase peggiore del Coronavirus, era diventate una consuetudine in tutta Italia. La paura di un dilagare di nuovi positivi, infatti, ha costretto Nicola Zingaretti a calcare la mano sulle nuove restrizioni che attanaglieranno, per salvaguardare la salute collettiva, tutti i cittadini del Lazio. Non più tardi di ieri, il numero uno della Regione Lazio aveva anticipato la firma dell’ordinanza ammettendo ad Adnkronos che era in corso una riunione importante:
“L’obbligo di mascherine all’aperto è una delle ipotesi che stiamo studiando. Siamo preoccupati? Io non ho mai smesso di esserlo. Durante l’estate c’è stato chi ha dato messaggi sbagliati. Ora come si deve reagire? Senza panico, aumentando le reti per intercettare i positivi, molti asintomatici. Bisogna mantenere alta la guardia. Stiamo valutando se estendere l’obbligo della mascherina h24, all’aperto e al chiuso. Io tendenzialmente sono favorevole ad adottare tutte le misure di prevenzione che salvaguardano scuole e luoghi di lavoro“.
Seguici su Metropolitan Roma News