12.5 C
Roma
Marzo 22, 2023, mercoledì

Ultime News

Il Regno di Babbo Natale è a due passi da Roma

- Advertisement -

A Vetralla si rinnova la tradizione, oltre 7000 mq di luci e addobbi per gli appassionati delle festività natalizie

Il Regno di Babbo Natale a due passi dalla Capitale

È l’antidoto perfetto per chi non crede nello spirito del Natale ed in quel suo primo testimonial, quel Babbo dalla barba bianca, il cui messaggio d’accoglienza fa breccia nel cuore di ogni bambino. Una breccia in grado di bucare anche il bambino interiore che scalcia dentro ognuno di noi, inaridito dalla velocità del tempo moderno e da quello status da “adulto”, che spesso ci toglie la speranza di credere ancora nelle favole. 

Il Regno di Babbo Natale, a due passi da Roma

Il Regno di Babbo Natale

Il Regno di Babbo Natale a Vetralla, località a pochi km da Roma, è un miracolo di luci e colori che investe migliaia di avventori da 9 anni. Oltre cinquecentomila persone in questi anni, hanno varcato la soglia di un mondo incantato, grande oltre 7000 mq, capace di inebriare i sensi degli avventori sin dal loro ingresso. L’odore forte del legno vivo è predominante, è l’elemento principale della mastodontica ricostruzione fatata (unica nel suo genere in Italia).

A Vetralla, nel segno di Babbo Natale

Un luogo dove Babbo Natale vive e lavora

Proprio quell’odore riempie i polmoni del pubblico che respira l’aria degli abeti, tagliati e assemblati in regni immaginifici, resi vivi dai loro abitanti: elfi faccendieri, animali di pezza a grandezza naturale e figure antiche provenienti dalle fredde terre lapponi, laddove si dice che Babbo Natale viva e lavora, confezionando i suoi regali da distribuire nella notte dei tempi.

Basta attraversare una porta per entrare nel Regno di Babbo Natale

Nell’aria le canzoni delle feste

Gli occhi strabiliano al luccicare di milioni di lampadine, che tengono il tempo di nenie lontane e di canzoni che, al primo ascolto, sanno di famiglia e pan di zenzero. Occhi, naso, bocca e orecchie. Quattro sensi sollecitati al primo colpo, a cui si unisce il piacere della materia. Le mani infatti, frugano tra gli addobbi più inconsueti.

A Vetralla gli addobbi più belli e per tutti i gusti

A Vetralla pulsa lo Spirito del Natale

Le nostre dita vanno a caccia di ricostruzioni e personaggi che riempiranno il presepe da dicembre fino al principio del nuovo anno, quando i Re Magi si porteranno via la festa, ma non lo spirito del Natale, pronto a tornare più forte che mai. E a Vetralla quello spirito pulsa sin da fine agosto quando, come di consueto, Il Regno di Babbo Natale annuncia la sua imminente apertura settembrina, per rimanere attivo fino all’arrivo del prossimo Merry Christmas.

Oltre 7000 mq di luci, addobbi e colori

Giorgio Aquilani e famiglia, in lotta costante contro il Grinch

Lo sa bene Giorgio Aquilani, responsabile insieme alla sua famiglia, con cui ha dato vita al sogno natalizio di tutti gli appassionati. La famiglia Aquilani, insieme al loro direttore artistico Steve Luchi, è affetta da una patologia contagiosa, in grado di piegare i portatori più efferati del maligno e opposto spirito del Grinch. Anche i più restii e detrattori della festa infatti – di cui, ammettiamo, facciamo parte  capitolano, d’innanzi al sublime intento degli Aquilani, di regalare alle persone un’esperienza extrasensoriale e quanto più realistica possibile.

Eserciti di Schiaccianoci custodi de Il Regno di Babbo Natale

Da Roma a Vetralla a caccia di Babbo Natale

E così, il pellegrinaggio verso il regno incantato inizia sin dal primo autunno, quando le giornate hanno nell’aria l’odore delle prime piogge e, sugli alberi del viterbese, cresce il muschio che colora le cortecce accarezzate dai raggi del timido sole. La Via Cassia scorre veloce per gli appassionati del genere, che riempiono le vetture di quell’ansia frizzante che precede le feste.

Un padiglione dedicato ai regni di Lemax per tutti gli appassionati del genere

Un regno delle festività natalizie, aperto e gratuito per tutti

L’attesa, soprattutto per i più piccoli, è più che ripagata. Il regno è aperto a tutti e senza alcun biglietto d’ingresso, una promessa che la famiglia Aquilani continua a mantenere e che, anno dopo anno, rinnova con solerzia e con quel pizzico d’innocenza che ci fa sentire tutti un po’ bambini. 

Vetralla, il perfetto rifugio per le renne di Babbo Natale

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -