È stata una chiamata da parte di una cittadina ad allertare il VII Gruppo Appio della Polizia Locale di Roma Capitale, dopo aver visto lanciare da un’auto in corsa un oggetto in pietra bianca all’interno di un’area verde, priva di illuminazione e con vegetazione spontanea, in zona Tuscolana. L’arrivo degli agenti delle Forze dell’Ordine locali ha permesso di far luce sull’entità dell’oggetto, prezioso, defenestrato dalla vettura: era un reperto archeologico.
Ritrovato reperto archeologico in un prato della periferia capitolina: la vicenda

Gli agenti, recatisi sul posto, hanno verificato la presenza di un reperto archeologico, di forma semi trapezoidale, che presentava in bassorilievo una croce e due stelle a sei punte sulla base, con un foro ovoidale al centro. Sul retro erano evidenti due supporti cilindrici cavi. Gli operanti, diretti dal Dirigente Maurizio Maggi, hanno posto sotto sequestro il ritrovamento, custodendolo nei locali del gruppo territoriale. Sarà l’Autorità Giudiziaria a disporre accertamenti rispetto a vincoli storico archeologici e valore artistico di quanto abbandonato. Indagini sono tuttora in corso per risalire ai responsabili del gesto e, soprattutto, al motivo che li ha portati a gettare via un tesoro simile.
Seguici su Google News