Riapertura scuole, c’è chi dice no. Il sindaco di Frosinone: “È incomprensibile”

- Advertisement -

La riapertura delle scuole fino alle medie è stata accolta con felicità da moltissime persone. Altre invece, come da copione, hanno poggiato sul tavolo diverse preoccupazioni in merito alla decisione presa dal Governo. Uno dei contrari è Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone.

Riapertura delle scuole? C’è chi dice no. Nicola Ottaviani, sindaco della città ciociara di Frosinone, si è detto contrario alla scelta di far tornare gli studenti più giovani in classe. Secondo il politico, infatti, l’apertura a poca distanza dalle festività di Pasqua, che saranno in zona rossa, non ha alcun senso.

Riapertura scuole, parola al sindaco di Frosinone

Tutti vogliamo far tornare gli studenti a scuola il prima possibile, per riprendere la didattica in presenza, in condizioni di effettiva sicurezza. Ma riaprire le scuole per appena due o tre giorni e richiuderle giovedì per le festività della Pasqua, nelle attuali condizioni di diffusione del virus e delle varianti, particolarmente aggressive, soprattutto dopo che era stato adottato il criterio della prudenza con la Didattica a distanza (Dad), significherebbe procedere verso l’ignoto, con una metodologia probabilmente folle e incomprensibile. Il contatto immediato tra gli studenti in presenza, soprattutto tra gli scolari degli istituti primari e di infanzia, produrrebbe terreno fertile per la ulteriore diffusione del virus, mentre solo chi vive sulla luna è in grado di escludere l’assai probabile contatto, durante le festività pasquali, tra quegli stessi alunni e i loro nonni o genitori, con un intuibile effetto moltiplicatore, per il quale non è necessaria una laurea in statistica“.

Il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani prosegue: “Senza contare il fatto che, per appena due giorni di didattica in presenza, si dovrebbero sanificare, inutilmente, due volte, tutte le scuole della città. Il sindaco, secondo le attuali normative, non può adottare un provvedimento di chiusura autonomamente, disponendo la Dad per le giornate da lunedì a mercoledì prossimo ma, per lo meno, al sindaco residua il buon senso per sconsigliare alle famiglie di far riprendere la didattica in presenza ai propri figli per poche ore, prima della pausa pasquale, tenuto conto della possibilità di sfruttare i prossimi dieci giorni per incrementare il numero dei vaccini e ridurre le criticità che sono sotto gli occhi di tutti. Soltanto così, si può nutrire la fondata aspettativa di riprendere, completamente, in condizioni di maggiore sicurezza, dopo Pasqua, la didattica in presenza, senza doverla interrompere successivamente e dandole continuità fino al termine dell’anno scolastico”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...