Rifiuti: firmato un patto con Cortac Srl. No alla discarica sulla Laurentina

- Advertisement -

L’obiettivo della Cortac è impegnarsi a non accogliere rifiuti solidi urbani nella discarica di Fonte Laurentina, dove attualmente arrivano solo gli inerti.

Sulla questione rifiuti tanti interrogativi

Sul territorio ci si interroga sulla possibilità di costruire il termovalorizzatore annunciato da Gualtieri, a Santa Palomba, ai margini meridionali, prima di Pomezia. Non solo, l’amministrazione Di Salvo sigla un patto con la Cortac Srl. Il fine è di scongiurare l’arrivo di rifiuti solidi urbani nella discarica al km 11 della via Laurentina. La conferma effettiva, nero su bianco, di quanto già dichiarato dalla Cortac, a RomaToday il 24 febbraio.

Il IX Municipio è riuscito a strappare alla società, che si occupa della gestione del sito destinato ai rifiuti inerti, l’impegno a non accogliere Rsu all’interno degli invasi. Oggetto di un raddoppio di recente approvato dalla Regione Lazio, ma soprattutto nel mirino di cittadini e ambientalisti. L’obiettivo è di togliere valore al documento tecnico di Roma Capitale. Esso nel 2019, inseriva il sito a Roma sud tra quelli da utilizzare come discarica di rifiuti solidi urbani.

Le parole espresse e l’impegno a valorizzare alcune aree

Titti Di Salvo è delusa di non aver potuto condividere l’accordo con le associazioni e la società civile del territorio. Afferma la minisindaca Pd: “Lo avremmo voluto, ma non è stato possibile. Intanto quello di oggi è un passo avanti, non rinunciamo al nostro obiettivo”.

“Sono felice che dopo un lungo percorso si inizi a mettere un punto fermo sul tema dei rifiuti. Queste sono le parole di Manuel Gagliardi (Pd), presidente della commissione ambiente. La Cortac si è impegnata con il Municipio IX a non ospitare o trattare rifiuti solidi urbani nei suoi impianti presenti nel Municipio. Come detto in ogni occasione siamo in prima linea per la difesa del territorio”.

Nel documento, firmato dalla presidente di Cortac, Daniela Montanari, la società si prende l’impegno di recuperare e valorizzare alcune aree. Ciò verrà eseguito tramite la piantumazione di alberi e l’installazione di cestini e panchine.

Ylenia Iris

Seguici su news

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...