Rifiuti, il sindaco di Frosinone: “Ministero commissari la Regione”

- Advertisement -

Al centro delle discussioni tra Regione Lazio, Roma Capitale ed il Comune di Frosinone ci sono ancora i rifiuti. Un problema che ha minato i rapporti tra le tre entità che, a suon di dichiarazioni, si rimpallano le responsabilità. Il sindaco della città ciociara, Nicola Ottaviani, ha consigliato al Ministero di commissariare la Regione.

Rifiuti, Nicola Ottaviani non le manda a dire

Ecco le dichiarazioni del sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani in merito al caos rifiuti che ha colpito anche la sua città:

Il cortocircuito di responsabilità che si è creato tra Roma Capitale e Regione Lazio, relativamente alla gestione dei rifiuti, ha spinto il Comune di Frosinone, unitamente ad altri enti del territorio, a rivolgersi al Ministero della Transizione ecologica. Abbiamo, infatti, chiesto al Ministero l’attivazione dell’iter, con i poteri sostitutivi, per procedere al commissariamento della gestione dei rifiuti, ora in capo alla Regione, per il nostro territorio. Il sito della discarica di Roccasecca, potenzialmente idoneo a soddisfare il fabbisogno provinciale per decine di anni, ha esaurito la propria capacità ricettiva proprio a causa dell’immondizia proveniente da Roma, a seguito delle disposizioni adottate in passato dalla Regione Lazio, che hanno vanificato il principio della territorialità degli ambiti, ove dovrebbe chiudersi il ciclo di produzione e lavorazione dei rifiuti solidi urbani. Il Comune di Frosinone, quindi, sarà ora costretto a inviare i rifiuti fuori provincia, con un aumento dei costi che noi chiediamo debba ricadere sui soggetti istituzionali che hanno causato questa incredibile situazione, simile a quella del proprietario di casa che è costretto a pagare l’affitto di un altro immobile, perché altri sono entrati abusivamente nella sua dimora, mettendolo fuori. È giusto che l’eventuale riverbero riguardante i maggiori costi di smaltimento sia a carico esclusivamente di coloro che hanno generato il problema e non a carico di quei comuni che hanno attivato correttamente la raccolta differenziata, in questi anni, con enormi risultati, anche in termini di civiltà urbana“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...