Home Attualità Trasporti Rilancio Atac, Calabrese: “Manteniamo l’azienda pubblica”

Rilancio Atac, Calabrese: “Manteniamo l’azienda pubblica”

0

Il rilancio Atac è un obiettivo focale dell’attuale Amministrazione di Roma. Il piano è mantenere pubblica l’azienda di trasporti di Roma Capitale per garantire, dicono dal Campidoglio, un servizio uguale per tutti i romani tutelando 12mila lavoratori. È stato Pietro Calabrese, assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, ad annunciare il piano attraverso il suo profilo Facebook.

Le parole dell’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale sul rilancio Atac

Abbiamo sempre dichiarato apertamente la nostra volontà politica: mantenere Atac pubblica per garantire un servizio di trasporto uguale per tutti i romani e tutelare 12mila lavoratori. Per questo abbiamo intrapreso un percorso di rilancio attraverso lo strumento del concordato preventivo. Siamo stati sempre coerenti. Abbiamo lottato per non svendere l’azienda al miglior offerente con un unico interesse: offrire un servizio davvero efficiente dal centro alle periferie, senza differenze. È un percorso lungo e non privo di ostacoli, ma necessario. Non si può dire lo stesso di altre forze politiche, che non hanno mai preso posizione contro la privatizzazione promossa dai promotori del Referendum. Continueremo a lavorare per rendere Atac una società sana ed efficiente. Non ci fermeranno le polemiche di chi vuole svendere la principale azienda di trasporto pubblico d’Europa, un patrimonio che appartiene a noi romani. Gli altri partiti dicano chiaramente se vogliano o meno Atac pubblica. È il momento di gettare la maschera. Le polemiche di chi ha accumulato 1 miliardo e trecento milioni di debiti e ha anche la faccia tosta di fare la morale non ci fermano. Per risanare un’azienda che era sull’orlo del fallimento e fare nuovi investimenti ci vuole coraggio. Noi lo abbiamo fatto per i romani“.

Seguici su Metropolitan Roma News

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version