A Torre Maura nasce il sentiero della poesia La riqualificazione della città parte anche dai residenti. Così hanno fatto un gruppo di volontari trasformando un’area abbandonata in una strada dove cultura e partecipazione vanno a braccetto. L’iniziativa è inserita all’interno del progetto “Poesie su rete” promosso dal gruppo Theotokos, nasce da un’intuizione di Mattia D’Amico.
Chiunque attraverso la pagina Facebook “Poesie su Rete a Torre Maura” può inviare la propria poesia. Dopo l’approvazione, viene affissa lungo il sentiero, delimitato da una rete metallica (da qui il nome dell’iniziativa) sulla quale vengono appunto affissi i componimenti.

In poco meno di un mese il gruppo di volontari ha totalmente riqualificato quella che prima del loro intervento era un’area abbandonata. L’unione di sinergie fa così diventare questo un luogo di incontro e scambio culturale. In attesa di ricevere un sostegno attivo da parte dei rappresentanti del VI municipio delle Torri, i membri del gruppo culturale Theotokos si organizzano per curare e pulire il sentiero che costeggia il Parco delle Rupicole.
“Vedendo questa parte del parco semi abbandonata ho deciso, insieme agli altri, di fare una piccola operazione di decoro culturale, coinvolgendo attivamente le persone del territorio. Abbiamo adottato questa rete per valorizzare il quartiere sia da un punto di vista culturale, sia da un punto di vista urbanistico e naturalistico. Questo permette favorisce la partecipazione e la fruizione dell’area da parte dei residenti che contribuiranno ad accrescerne la bellezza. La rete ‘lanciata’ nel mare pescoso della periferia, fa emergere ogni giorno un tesoro più grande, che si traduce in partecipazione, creatività, incontro e cura del territorio“. Queste le parole dell’ideatore del progetto Mattia D’Amico. Il progetto è aperto a tutti.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina(Sentiero della poesia) photo credit. corriere della sera.it