Rita Levi Montalcini, a Roma una via in suo onore

Per l’inaugurazione della targa a Rita Levi Montalcini, presenti il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessora alle pari opportunità Monica Lucarelli.

A Rita Levi Montalcini è stata dedicata una via al IV municipio. Martedì si è svolta l’inaugurazione della targa con il suo nome, all’incrocio con via dei Durantini. All’appuntamento erano presenti il presidente del tiburtino Massimiliano Umberti, il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessora capitolina alle pari opportunità, Monica Lucarelli. Con loro presente anche la nipote dell’ex senatrice, Piera Levi-Montalcini.

L’onore di avere una strada dedicata alla scienziata

Avere una strada dedicata a Rita Levi Montalcini è un onore e grande soddisfazione per il municipio. La scienziata è stata premio Nobel per la medicina, ricorda Umberti a margine dell’iniziativa. Un’importante precisazione riguarda il fatto che solo il 4% delle strade di Roma sono intitolate a nomi femminili. Dedicare una via ad una donna sembra essere un’inversione di tendenza.

Chi era Rita Levi Montalcini

La donna e scienziata straordinaria, era una grande italiana, europea e cittadina del mondo. Ha dimostrato col suo enorme talento che le donne possiedono una marcia in più. La città di Roma è compiaciuta e orgogliosa di dedicarle una strada proprio in occasione della ricorrenza dell’8 marzo.  Il sindaco Gualtieri lo precisa ricordando la scienziata scomparsa a Roma nel 2012. All’inaugurazione della via interviene anche l’assessora comunale alle pari opportunità Monica Lucarelli che afferma che la donna e scienziata è un orgoglio italiano nel mondo e ancor di più nel cuore dei romani.

Ylenia Iris

Seguici su metropolitanmagazineit

Latest articles

Related articles