Rom-E: 2 e 3 ottobre, le giornate della Green Mobility

- Advertisement -

Rom-E: due giorni dedicati alla mobilità sostenibile organizzati dal Comune con privati e industriali. Il 2 e 3 ottobre nel cuore di Roma: da Villa Borghese a Piazza San Silvestro

Rom-E: due giorni all’insegna della mobilità sostenibile

Rom-E: bici e monopattini in Viale delle Magnolie, auto elettriche in Piazza Bucarest a Villa Borghese, esposizioni di bolidi di Formula-E a piazza San Silvestro, tutto questo durante l’evento Rom-E. Due giorni di festa per promuovere la mobilità green, che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 ottobre nel cuore di Roma. In occasione delle giornate si stanno coprendo con pedane e zolle verdi le strade martoriate da buche e fessure della zona attorno alla casina Valadier. Si inizierà con un digital event diretto dal responsabile della rivista Auto, Andrea Brambilla. Si parlerà di transizione energetica, decarbonizzazione dei trasporti, mobilità a basse emissioni e low-carbon mobility, ma anche di elettrificazione, storage, infrastrutture di rete, idrogeno e nuovi vettori energetici. La maratona green prevede una quarantina di ospiti speciali, tra i quali Alejandro Agag, fondatore della Formula-E, Massimiliano Di Silvestre, presidente e ad Bmw Italia, Radek Jelinek, presidente e ad Mercedes Italia con la partecipazione della sindaca Virginia Raggi. Il Comune con i privati sostiene l’evento. Tra gli stand, giochi per bambini e messaggi per adulti verteranno sull’importanza delle piante nella lotta allo smog e sull’abbassamento dell’inquinamento di un’auto elettrica rispetto a una alimentata a combustibile fossile.

Roma: il difficile rapporto tra la Capitale e lo Smog

Roma: le auto sulle strade sono quasi 7 ogni 10 abitanti, tra le più congestionate d’Europa. L’inquinamento da motori diesel raggiunge più del doppio del limite consentito dalle nuove indicazioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Solo un decimo degli autobus Atac sono a metano, il resto hanno motori diesel, compresi quelli acquistati negli ultimi anni. Questo posiziona Roma tra le capitali europee più inquinate e con alto tasso di smog, rimarcando come una maggiore svolta green possa migliorare la situazione della città

Seguiteci su

Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...