Dopo diverse aggressioni da parte dei cinghiali e varie segnalazioni di avvistamenti, i cittadini optano per un coprifuoco. Il suggerimento è di non uscire dopo le 20.30 per non rischiare di imbattersi nei cinghiali che sempre più spesso stanno invadendo le strade dei quartieri Balduina, Trionfale, Monte Mario, Ottavia e Camilluccia.
Roma: una zona rossa per il contenimento dei cinghiali e coprifuoco
In diversi quartieri di Roma nord la presenza di gruppi di cinghiali si fa sempre più insistente. Gli abitanti di zone quali Balduina, Trionfale, Monte Mario, Ottavia e Camilluccia, sono arrivati al punto di suggerirsi, tramite chat di quartiere, un coprifuoco. L’avvertimento sarebbe quello di non uscire dopo le 20.30 per evitare il rischio di incontrare i cinghiali. Il consiglio è particolarmente rivolto a chi ha cani.
La soluzione del coprifuoco è una “reazione di autoprotezione dei cittadini in una situazione nella quale diverse autorità coinvolte non riescono a stabilire un protocollo efficace”, queste le parole di Franco Quaranta, fondatore dell’associazione “Aurelio volontari decoro XIII”, come riportato da TgCom24.
Il comune sta intanto progettando delle soluzioni di contenimento con reti interrate e interdizione dei punti di accesso individuati con un primo progetto pilota di mappatura del municipio XIV. Importante è anche una prevenzione territoriale con pulizia continua dei rifiuti. Al via anche una campagna di informazione per i cittadini su precauzioni e comportamenti da adottare nel caso di avvistamenti o incontri con i cinghiali.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News