Ogni anno tutte le amministrazioni mettono in pratica criteri di valutazione per la verifica del livello di rischio di corruzione degli uffici. Formazione di prevenzione per i dipendenti. Nuovo piano anticorruzione approvato, particolare attenzione ai fondi del Pnrr.
Roma, piano anticorruzione e gestione dei fondi del Pnrr
La giunta capitolina, come riporta RomaToday, ha approvato il piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza relativo agli anni 2022-2023-2024. Stando alle direttive del quadro normativo nazionale e dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione), tutte le amministrazioni mettono in pratica ogni anno criteri di valutazione per la verifica del livello di rischio di corruzione degli uffici. È stata quindi organizzata una formazione per i dipendenti dei settori più esposti al fine di prevenire questa eventualità e di avere inoltre un continuo miglioramento nel processo di gestione del rischio.
Legalità e integrità sono dunque i punti fermi all’interno dell’ente. L’aggiornamento del piano ha visto il coinvolgimento del dott. Francesco Greco, nuovo consulente. Oltre ai principi di legalità, trasparenza, prevenzione della corruzione e contrasto all’evasione, particolare attenzione è stata rivolta alle verifiche legate ai fondi che arrivano dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
Come riportato da RomaToday, il Campidoglio spiega che “Il documento tiene in considerazione l’evoluzione delle azioni e degli obiettivi strategici dell’Amministrazione capitolina, contenute nelle stesse linee programmatiche 2021-2026. Tra gli indirizzi prioritari, quelli legati alla Sicurezza e alla Lotta alla Criminalità e quelli previsti dal Dup (Documento Unico di Programmazione 2022-2024): dal contrasto a evasione ed elusione fiscale, passando per trasparenza e semplificazione dei processi amministrativi, efficientamento e razionalizzazione di controlli e monitoraggi negli organismi partecipanti, contrasto all’abusivismo commerciale ed edilizio, fino alla gestione del patrimonio”.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News