Si punta ad una massima sicurezza per il G20 che si terrà a Roma da domani 30 ottobre. Blindato il centro storico capitolino, con particolare chiusura anche alla zona Eur. Strade bloccate, metro chiuse e pedoni nel mirino dei Militari che ispezioneranno la zona.
Capitale blindata
Non tutte le strade portano a Roma. Da domani 12 fermate metro saranno chiuse ai cittadini e le strade principali che portano in centro bloccate dai Militari. L’Eur completamente blindato insieme ai quartieri Parioli, Flaminio e Balduina. Massima sicurezza e pronto intervento per un G20 che capita in un periodo storico non indifferente. Manifestazioni no-vax, prima manifestazione anti-G20 con gli studenti del Fridays for Future, ieri la protesta non autorizzata al Colosseo dei movimenti gay contro la bocciatura del DDL Zan. Domani quella dei Cobas e dei no-global con il presidio comunista a San Giovanni. Sarà forte l’attenzione per i gruppi no-green pass e no-vax che parteciperanno ai cortei.
Max sicurezza
Più di 10 mila uomini delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, saranno impegnati nella vigilanza del G20 e della città di Roma. Documenti alla mano per chi deciderà di passeggiare per le zone limitrofe che saranno chiuse al pubblico. Poliziotti presenti anche a Villa Taverna, residenza dell’Ambasciatore USA dove alloggerà il Presidente americano Joe Biden. Zona Parioli, compresa piazza Ungheria e Villa Borghese è transennata dalla Polizia Municipale ed ogni ogni angolo delle strade è controllato dai veicoli corazzati dell’Esercito.
Programma G20
Appuntamenti privati e blindati così come previsto dal piano della Prefettura con la Questura. A prova di bomba anche le aree attorno alle Terme di Diocleziano e il Quirinale, dove domani sera i Premier dei rispettivi Paesi prenderanno parte a una visita del Colosseo e dei Fori. In programma anche una una cena con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Domenica 31 ottobre gli esponenti del G20 si sposteranno verso la Fontana di Trevi e ciò implicherà la chiusura di tutta la zona del centro storico, così come la stazione Termini e le sue principali fermate: Barberini, Repubblica, Cavour, Colosseo.
Scritto da Simonetta Chiariello