Roma-Bødo/Glimt questa sera dalle 21.00 all’Olimpico, per la 4a giornata del girone C della Conference League 21-22. I padroni di casa devono far dimenticare il pessimo risultato incassato due settimane fa sul campo dei norvegesi e contemporaneamente riprendersi la testa della classifica. È facile immaginare però, che la squadra di Kunutse non sia arrivata nella capitale per fare solo una vacanza. Ecco come i due tecnici potrebbero scegliere di iniziare la sfida.
Statistiche e curiosità di Roma-Bødo/Glimt
La pesante sconfitta rimediata dalla Roma sul campo della squadra norvegese due settimane orsono, terminata con il risultato dal sapore tennistico di 6-1 in favore del Bødo/Glimt (doppiette per Botheim e Solbakken, più i gol di Berg e Pellegrino per i norvegesi, solo Perez per i giallorossi), ha scatenato una polemica furiosa in seno alla squadra. La pessima figura fatta in Norvegia, inoltre, ha interrotto la striscia di vittorie che la formazione di Mourinhio aveva costruito, battendo prima il CSKA Sofia (5-1) e poi lo Zorya (3-0). Con 6 punti all’attivo, tuttavia, la squadra capitolina occupa la seonda posizione nel girone e tutto può ancora accadere.
Il Bødo/Glimt, invece, in virtù dell’ultima roboante vittoria, guida la classifica dall’alto dei suoi 7 punti, ai quali hanno contribuito il successo interno contro lo Zorya (3-1) e il pareggio esterno contro il CSKA Sofia (0-0). Nel proprio campionato, inoltre, la squadra allenata da Knutsen è prima in classifica dopo 25 giornate e a 5 dalla fine, con 54 punti (16 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte). Il vantaggio rispetto alla prima inseguitrice (Molde) è di ben 7 lunghezze. Il Bødo/Glimt non perde una gara, ormai, dall’8 agosto scorso. Mourinho e sodali, sono avvisati.
I precedenti e pronostici di Roma-Bødo/Glimt
L’unica gara vinta dal Bødo/Glimt contro un’italiana sino al successo contro i giallorossi, era rappresentato dal 3-2 con il quale la squadra norvegese, nell’ambito della corsa della sparita Coppa delle Coppe del 1994-95, era riuscita a battere la Sampdoria. Per il resto, contro il Milan in Europa League, l’Inter e il Napoli sempre nella Coppa delle Coppe, la squadra norvegese aveva sempre perso. La Roma, invece, mel corso della propria storia calcistica, aveva avuto a che fare solo una volta con una formazione norvegese, il Tromsø, ma in quella circostanza aveva vinto per 2-1.
Al netto delle difficoltà che la squadra giallorossa sta vivendo nelle ultime settimane, per i bookmakers rimane questa la formazione favorita per la serata. La vittoria della Roma, infatti, viene quotata 1.33, il pareggio 5.00 volte la psota scommessa, mentre il successo degli ospiti vale 8.50 la puntata.
Le probabili formazioni della gara
Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham. All.: J. Mourinho
Bødo/Glimt (4-3-3): Haikin; Sampsted, Moe, Lode, Bjorkan; Brunstad Fet, Berg, Konradsen; Solbakken, Botheim, Pellegrino. All.: K. Knutsen
Arbitro: A. Papapetrou Assistenti: T. Petropoulos-I. Aptosoglou Quarto ufficiale: A. Diamantopoulos
Dove vedere la partita
Roma-Bødo/Glimt potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY oppure in streaming sulle piattaforme di DAZN, SkyGo o NowTV. In entrambi i casi è necessaria la sottoscrizione di un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: AS Roma)
Link foto: https://www.facebook.com/officialasroma/photos/pcb.4540769569317155/4540766109317501/