Roma-Bologna dominata dallo spettro Leicester: è 0-0 all’Olimpico

- Advertisement -

Il Bologna si conferma una squadra ostica e lo ha dimostrato anche ieri in occasione di Roma-Bologna. La squadra rossoblù continua il suo momento di forma, bloccando così un’altra big e inanellando un altro risultato utile. I giallorossi, dal canto loro, hanno affrontato la partita con diverse rotazioni nell’11 titolare, in vista ovviamente dell’atteso appuntamento di giovedì con il Leicester. Sono stati addirittura 6 i titolari preservati per il match di coppa, e la naturale conseguenza è stata una formazione ibrida e a posteriori, non troppo pericolosa. Il risultato di pareggio dopo i 90 minuti lascia così più che mai aperta la lotta per un posto in Europa League.

Roma-Bologna, la cronaca del primo tempo

La partita di ieri non è stata semplice per la Roma di José Mourinho che, anche se condizionata dai tanti cambi nell’11 di partenza, si è comunque trovata contro una squadra tosta e in ottima forma. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, la partita si apre subito con grandi polemiche. Sono 2 gli episodi controversi: il primo su un presunto mani di Gary Medel e il secondo su un possibile fallo su Ainsley Mitland-Niles. In entrambi gli episodi però, è un nulla di fatto per l’arbitro. Dopo i veleni iniziali, è però il campo a prendere il sopravvento e in particolare le sgroppate di Marko Arnautovic, ma al 17esimo il suo tentativo è un nulla di fatto.

Nei minuti successivi, è la Roma a prendere in mano il pallino del gioco e a portare al tiro diverse volte i suoi giocatori. Ci prova dapprima Carles Perez e poi Nicolò Zaniolo, ma entrambi non sono incisivi. Sul finale della prima frazione è poi il Bologna ad avere un moto di orgoglio, con Marko Arnautovic e Riccardo Orsolini che impegnano l’ottimo Rui Patricio. La prima frazione si conclude cosi 0 a 0.

Il secondo tempo

Il secondo tempo di Roma-Bologna si apre come si era iniziato il primo, cioè con un episodio dubbio e le conseguenti proteste giallorosse. In questo caso è Gary Medel a fermare irregolarmente Felix Afena-Gyan, ma il direttore di gara lascia correre e grazia il cileno dal secondo giallo. Al nono minuto è poi il turno di lamentarsi per il Bologna, che recrimina un fallo in area di Marash Kumbulla su Riccardo Orsolini, ma anche in questo caso l’arbitro non fischia. La partita sembra cambiare quando ‘Mou’ inserisce alcuni dei titolari, tra i quali Lorenzo Pellegrini, Tammy Abraham, Rick Karsdorp e Nicola Zawleski. Il poker di subentranti pare dare la scossa e la Roma inizia ad attaccare con continuità. A questo punto Lukas Skorupsky, che è miracoloso su un colpo di testa di Marash Kumbulla.

La Roma non molla e cerca il vantaggio poco dopo con un diagonale di Tammy Abraham e con un tiro al volo di Lorenzo Pellegrini, ma entrambi sono imprecisi. La partita non si sblocca e al contrario, la Roma rischia seriamente di perdere sul finale. Il solito Marko Arnautovic fa reparto da solo e al 44esimo rischia di segnare con un acrobazia, su una respinta di Rui Patricio. Sul finale è poi di Musa Barrow l’occasione più clamorosa, con un tiro sulla traversa, frutto però di un’azione in fuorigioco. Finisce così a reti bianche un match che la Roma non dovrà replicare giovedì in coppa.

Dario Brancaccio

Seguici su Instagram, Facebook e Metrò

Google News

Photo credit Facebook AS Roma

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Giochi dal vivo: informazioni e consigli

I giochi in modalità live costituiscono ormai parte integrante di tutte le principali piattaforme online di casinò. Il loro sviluppo ha permesso di diminuire...

Genoa-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Alla ricerca di una vittoria per scalare la classifica, deficitaria, di Serie A. I giallorossi dovranno raccogliere tre punti importanti sul campo di un...

Frosinone-Fiorentina, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

A caccia di ulteriore gloria in questa partenza di Serie A così inaspettata e positiva. I ciociari sono di gran lunga la squadra del...

Calciomercato Lazio, spina nello spogliatoio: cosa accadrà?

Una spina nello spogliatoio che dovrà essere assolutamente tolta. Il calciomercato della Lazio sta già pensando al dopo Pedro, dopo che lo spagnolo sembra...