La Roma ritorna a pensare allo stadio di proprietà e lo fa concretamente presentando delle documentazioni al Campidoglio. La speranza dei tifosi è che non si arrivi allo stallo che compromise lo scorso progetto a Tor di Valle, ma le sensazioni stavolta sembrano migliori. Sul concreto, la società ha presentato al comune un progetto nel quale l’area riservata all’impianto è di circa 47mila metri quadrati. La zona dove si ipotizza possa essere costruito il complesso è nelle vicinanze della Stazione Tiburtina, vicino alla fermata della Metro B Quintiliani. L’importanza dei mezzi di trasporto in questo senso è assolutamente strategica.
Lo stadio della Roma a Pietralata
Lo stadio ideato nel progetto riprende il concept di quello dell’Arsenal. In questo senso, non sono previste curve e la capienza massima si stima possa aggirarsi intorno alle 55mila/60mila persone. Come riporta Il Messaggero, nell’idea proposta non c’è la sola presenza dello stadio, ma un complesso di edifici di accompagnamento. Infatti, si prevedono un centro commerciale, un Hotel e alcuni ristoranti. Ciò che risulta importante nel concept (e nella sua reale fattibilità in termini di sostenibilità) è l’importanza strategica dei mezzi di trasporto. Si punta a portare il 52/60% delle persone allo stadio attraverso i mezzi di trasporto pubblici. A completare l’opera ci saranno poi circa 7/10 mila posti per gli scooter e circa 5mila posti per le auto.
Gualtieri: “Su questo tema c’è bisogno di serietà”
Il progetto stadio arriva in seguito a delle dichiarazioni del sindaco di Roma Roberto Gualtieri sul tema stadio. Il primo cittadino si era così espresso al riguardo: “Bisogna tener conto della serietà e fattibilità dei progetti per non fare un altro buco nell’acqua come è accaduto in passato. Nessuno lo vuole. In campagna elettorale avevamo detto che su questo tema c’è bisogno di serietà e di fatti, non di parole e continui annunci. Voglio continuare su questa linea. C’è in corso un’interlocuzione con la Roma, che voglio ringraziare per la professionalità e la riservatezza con cui sta portando avanti questo confronto, quando lo avremo concluso ne parleremo”.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook AS Roma