16.2 C
Roma
Marzo 29, 2023, mercoledì

Ultime News

Roma: cambiano le regole per il noleggio dei monopattini

- Advertisement -

Cambiano le regole per il noleggio dei monopattini a Roma: nuovo documento alle aziende di sharing da parte del Comune per frenarne la circolazione caotica nella Capitale.

Roma: le nuove regole dello sharing dei monopattini

Cambiano le regole per il noleggio dei monopattini, che sarà possibile solo per i maggiorenni: la targa sarà metallica e il massimo della velocità consentita 20 chilometri l’ora, con il passaggio automatico a 6 nelle aree pedonali; 12 euro l’ora la tariffa massima; fotografia obbligatoria al momento del parcheggio e iscrizione con carta d’identità. Questa la decisione del Campidoglio con l’obiettivo di porre un freno alla circolazione caotica dei monopattini nella Capitale.

Come riporta il Corriere della Sera, a dicembre scadono le attuali concessioni e per arrivare ad approvare le nuove assegnazioni il bando deve uscire entro qualche settimana. Gli operatori dei monopattini a noleggio dovrebbero diminuire, dunque dagli attuali sette con 14.500 mezzi, si passerebbe ai tre con con un massimo di 3mila mezzi a operatore. Introdotta anche una distanza minima di 70 metri tra gli stock di mezzi dello stesso operatore, che non potrà infilare più di cinque unità a blocco. Il monitoraggio dei mezzi dovrà essere misurato due volte l’ora ma, stando a quanto riportato dal Messaggero, Assosharing vorrebbe un controllo sulla media giornaliera a prescindere dalla frequenza di campionamento.

Uno studio di Anasia (Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici) e Bain & Company mostra come gli italiani siano tornati a muoversi con la fine delle restrizioni, e anche di più rispetto a prima della pandemia. L’automobile rimane il mezzo imprescindibile, quello che i cittadini considerano più comodo e sicuro. Tra gli altri mezzi utilizzati il trasporto pubblico e da qualche anno il servizio di noleggio di vetture, che sta avendo sempre più successo, complice anche la crisi economica che fa preferire lo sharing all’acquisto di una nuova auto.

Giamila D’Angelo

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -