Arriva la mappa del Narcotraffico nella città di Roma Capitale: la camorra raggiunge il centro dell’Italia. Ecco le indagini in corso
Indagini in corso e mappatura del Narcotraffico nella città di Roma: la Camorra ha raggiungo il centro d’Italia
La camorra raggiunge la città di Roma. Ecco un dato storico di rilevante importanza che segnala la potenza di un sistema criminoso. Storica in Campania e per i rapporti con altre organizzazione mafiose nel sud Italia, ha insediato i propri tentacoli anche nelle periferie di Roma, come Tor Bella Monica, fino al centro storico.
Nel corso degli anni, lo scenario è andato modificandosi costantemente fino a divenire un vero e proprio sistema camorristico di Roma, contaminando il tessuto socio-economico.
Negli ultimi giorni, l’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio ha redatto il Rapporto Mafie nel Lazio disegnando una mappa del Narcotraffico nella città di Roma.
Proprio in questo ultimo periodo, le indagini, hanno messo in luce la forte consapevolezza che posseggono i clan attivi in città dell’esistenza di una camorra romana.
Il termine “camorra romana” rimanda all’insediamento campano da parte dell’anti-sistema e sottolinea l’autonomia che ha raggiungo nella Capitale. Come scrive la Direzione Investigativa Antimafia nel 2019 a Roma sono storicamente attivi “alcuni clan nella zona Esquilino, con interessi che spaziano dal contrabbando agli investimenti commerciali; il clan Zaza, forte dei rapporti con il clan Mazzarella, è presente nel quartiere Ostiense con interessi che spaziano dalla gestione di attività alberghiere e di ristorazione, alla commercializzazione di autovetture e alla gestione di scuderie di cavalli da corsa; il clan Moccia forte dei rapporti con la famiglia Nastasi, è presente nella zona di Tor Bella Monaca con interessi nell’ambito del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti; il clan Contini è operante in varie zone della Capitale, tra cui il centro storico in cui concentra l’attività di reinvestimento, in particolare nei settori della ristorazione ed immobiliare“.
L’attività delle associazioni a delinquere nella città di Roma risalgono a quello che è il clan di Michele Senese detto “‘O Pazzo”, ma altri numerosi clan napoletani hanno radici nella Capitale, all’interno della quale possono vantare un passato criminoso più sanguigno rispetto a quello dei neo-clan romani.