“Ecco la moneta dedicata ai 150 anni di Roma Capitale d’Italia. È stata emessa oggi dalla Zecca dello Stato. Ringrazio Alfonso Pecoraro Scanio per avermi portato in Campidoglio uno dei primi esemplari. Il 3 febbraio festeggeremo la nostra città, la Capitale degli italiani“. Queste le parole del Sindaco Virginia Raggi.
La speciale moneta commemorativa per i 150 anni di Roma Capitale d’Italia l’ha mostrata ieri in anteprima la Raggi attraverso uno scatto pubblicato su Twitter. Questa mattina il ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato la nuova collezione numismatica 2021.
Roma Capitale d’Italia e la sua moneta
La moneta riporta la scritta “Roma Capitale 1871-2021“. La collezione è ispirata a 15 soggetti tra storia, arte, sport, scienza, natura ed eccellenze enogastronomiche italiane. Il tutto è elaborato da una commissione composta da rappresentanti del ministero, della Zecca di Stato e da maestri d’arte.
La fosforescenza è la tecnica più frequentemente usata nella collezione 2021. Tante sono le particolarità che la contraddistinguono. Tra tutte anche le inserzioni colorate che appaiono nella moneta raffigurante l’orso polare. Un’altra, è l’impiego del rame che evoca il ricordo del gettone telefonico. Questa è la moneta dedicata all’invenzione del telefono. La tecnica della rodiatura invece, ha impreziosito la moneta dedicata ai 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro. A queste, si aggiunge l’utilizzo dell’oro puro in monete che rievocano il mito della Lira.
Le tematiche e le tecniche innovative
“Le tematiche oggetto di questa edizione vogliono rappresentare un sentimento di unione e coesione nazionale. Questo trova espressione nella celebrazione di personaggi, avvenimenti storici e artisti. L’insieme è simbolo della nostra tradizione e della nostra cultura imprenditoriale. E’ inoltre un gesto di gratitudine nei confronti di chi, nell’ultimo anno segnato dalla pandemia da covid-19, ha messo senza riserve la propria professionalità al servizio della collettività. La creatività e il genio italiano, riconosciuti in tutto il mondo vengono celebrati dalle emissioni per Dante, Caravaggio ed Ennio Morricone“. Questo il pensiero di Alessandro Rivera, direttore generale del Tesoro.
“Quest’anno abbiamo deciso di presentare la nuova collezione numismatica al Museo della Zecca di Roma. Uno spazio evocativo, che ripercorre la storia della moneta e la storia industriale della Zecca. Tutto questo attraverso l’esposizione di macchinari storici utilizzati per la coniazione. Ritengo che in questa collezione abbiamo raggiunto un perfetto equilibrio tra storia, cultura e arte. Un connubio ideale tra tradizione e modernità. Allo stesso tempo però ci proietta nel futuro della numismatica italiana, con tematiche aderenti alla cultura dei nostri tempi“. Ha spiegato Paolo Aielli, amministratore delegato del Poligrafico e Zecca dello Stato.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina (Moneta 150 anni Roma Capitale) photo credit: radiocolonna.it