Continua l’emergenza rifiuti a Roma, la situazione sembra essere sempre più insostenibile. I cassonetti sono stracolmi e anche i lavoratori Ama sono in difficoltà. Un aiuto immediato potrebbe però arrivare dalla discarica di Albano.
Roma, non si ferma l’emergenza rifiuti: aiuto immediato dalla discarica di Albano
L’emergenza rifiuti sta diventando sempre più insostenibile. I cittadini denunciano la situazione dei cassonetti stracolmi e degli odori nauseanti che ne derivano. Dall’Appio-Latino a Garbatella al Pigneto la condizione dei secchioni è sempre la stessa. I marciapiedi sono invasi dai rifiuti e le proteste dei residenti così come quelle dei lavoratori Ama si fanno sentire anche via social con foto e video a documentare l’immondizia presente nelle strade.
Dalle ricostruzioni di RomaToday è emerso che il surplus giornaliero è di circa 300-400 tonnellate di indifferenziata che rimangono fuori dagli impianti di tmb (trattamento meccanico biologico). Mancano infatti gli sbocchi in discarica sul territorio e i tmb del Lazio non accettano nuovi quantitativi.
Nella giornata di ieri è stata però dissequestrata la discarica di Albano che sembrerebbe sicuramente poter dare un aiuto immediato nella gestione dei rifiuti di Roma. L’impianto dovrebbe infatti tornare attivo entro dieci giorni al massimo.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News