Sono più di 4mila i controlli eseguiti dalla Polizia Locale di Roma Capitale in questo fine settimana sul territorio capitolino, con una vigilanza particolare che ha riguardato il rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio del Coronavirus. Come già avvenuto nella serata di venerdì in diverse località della Capitale, anche nel tardo pomeriggio di sabato le pattuglie hanno dovuto isolare temporaneamente alcune aree, soprattutto a Trastevere, a causa della presenza di assembramenti che, di fatto, cozzavano con l’osservanza delle disposizioni anti-Covid.
Controlli anti-Covid: sanzionato e chiuso anche un minimarket
Mirate verifiche hanno riguardato anche attività commerciali, soprattutto minimarket, con cinque di questi esercizi sanzionati per violazione delle normative per la limitazione del contagio e di quelle in materia di sicurezza alimentare: presenti, infatti, prodotti alimentari privi di regolare etichettatura riportante indicazioni sulla provenienza e scadenza. Nel corso dei controlli in zona Ostiense, gli agenti del VIII Gruppo “Tintoretto” hanno sorpreso, per la seconda volta, un minimarket in piena attività oltre le ore 21.
In quanto recidivo, per il gestore, oltre alla sanzione prevista, è scattato il provvedimento di chiusura per cinque giorni. Accertamenti ulteriori delle pattuglie hanno riguardato anche la sicurezza stradale e la verifica del rispetto delle disposizioni sulla limitazione delle circolazione in orario notturno, con una decina di persone sanzionate per spostamenti senza giustificato motivo oltre le ore 22:00. Un attento controllo delle Forze dell’Ordine romane, quindi, su diverse zone strategiche della Capitale e sugli esercizi pubblici che animano, in genere, la “movida sommersa“.
Seguici su Metropolitan Roma News