L‘indice settimanale Rt di contagiosità a Roma è 1,49. L’indice, in generale, indica quanto una persona positiva al Coronavirus possa effettivamente infettare altri individui sani. La soglia di allerta è pari a 1, ovvero quando una persona con Covid può infettare in media una sola altra persona. Un indice pari a 2 invece indicherebbe che un paziente positivo contagia in media altre due persone sane. Il valore di 1,49 si colloca dunque a metà fra le due situazioni. E’ da sottolineare però che l’indice Rt a Roma città rimane più basso rispetto alle province. L’assessore alla sanità nel Lazio Alessio D’Amato ha voluto lanciare un appello: “È prioritario raffreddare la curva dei contagi“.
I dati del Lazio e l’età media dei contagiati
Nella giornata di ieri su oltre 25 mila tamponi nel Lazio (+2.217 rispetto al giorno precedente) si registrano 1.995 casi positivi (+32), 15 i decessi (-4) e 214 i guariti (+74). Il rapporto tra positivi e i tamponi scende sotto 8%. In totale i positivi nella regione Lazio sono 29 712.
Nel Lazio l’età media dei casi di Coronavirus, da agosto a oggi, è 41 anni. La percentuale di uomini e donne è molto simile, infatti il 49% dei positivi è di sesso femminile e il 51% di sesso maschile. Nel bollettino della Protezione Civile si legge che il 93% dei casi è seguito a domicilio, il 6,4% in ospedale e lo 0,6% in terapia intensiva. Dal contact tracing deriva il 38,8% delle diagnosi e dallo screening il 4%. Per la Regione Lazio è importante arrivare ad un incremento ulteriore dei casi testati del 40%.
Allo Spallanzani formazione 19 team del COI
Oggi allo Spallanzani verranno formati 19 team del COI, “Comando Operativo Interforze della Difesa“. Ciascun team sarà composto da un ufficiale medico e due sottoufficiali infermieri. Essi hanno l’obiettivo di fornire supporto al lavoro dei drive-in in tutte le Asl. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.
Seguici su Metropolitan Magazine per ricevere in tempo reale notizie su Roma