Roma, aumentano i controlli in quattro zone a rischio Covid

- Advertisement -

I controlli nella Capitale saranno più serrati, per evitare violazioni delle norme anti-Covid. Secondo la decisione infatti del Comitato Ordine e Sicurezza, anche l’esercito si impegnerà a verificare il corretto uso delle mascherine in strada. Questo non è altro che un primo rigido passo per contenere il più possibile la crescita dei contagi da Coronavirus. I luoghi di maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine saranno quelli a maggior rischio di assembramento, come quelli interessati dalla movida, i minimarket e i negozi aperti fino a tarda notte. A Roma sono quattro le zone identificate come ad alto rischio Covid.

Le quattro zone più controllate

Nella giornata di ieri, da un nuovo vertice in prefettura convocato nell’arco delle 48 ore successive al precedente, è scaturita la decisione di controlli più serrati nei luoghi più frequentati durante la notte. Sono quattro le zone in cui le forze dell’ordine saranno più presenti: Pigneto, Trastevere, Campo De’ Fiori, ponte Milvio. Poiché l’impennata dei contagi degli ultimi giorni non sembra fermare l’affluenza di ragazzi e turisti nelle piazze, i controlli saranno più mirati. In particolare si verificherà il rispetto del regolamento di polizia urbana sul divieto di vendita di bevande alcoliche al dettaglio, che fissa il limite orario alle 22.

Le misure del nuovo Dpcm per locali e minimarket

Nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto a Palazzo Valentini, presieduto dal prefetto Matteo Piantedosi, si è fatto anche discusso delle misure a livello nazionale contenute nel nuovo Dpcm per il contenimento del Coronavirus. In particolare si è parlato del divieto di feste e cerimonie, anche all’aperto, con più di 30 persone e dei ritrovi a casa con un massimo di 6 ospiti. Per quanto riguarda gli esercizi pubblici come bar, pub e ristoranti, le novità del decreto impongono la chiusura entro la mezzanotte. Complementariamente anche al fatto che fuori sia vietata la consumazione di alcolici oltre le 21, vi sono anche restrizioni sulla vendita di alcolici in minimarket e negozi.

Gli ultimi controlli della Polizia

Già nel weekend Polizia, Carabinieri e Municipale hanno iniziato controlli più ferrati nelle quattro zone a rischio. Numerose sono state le multe e le segnalazioni per irregolarità. I giovani multati perchè senza mascherina sono oltre 200. Sono 34 invece gli esercenti multati per la vendita di alcolici fuori dalle regole e 14 quelli diffidati per il mancato rispetto delle norme anti-Covid a causa del sovraffollamento dei loro locali e ristoranti.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, Romagnoli ko: arriva un centrale?

Un buon avvio di campionato nonostante l'ultima sconfitta incassata nella sfida dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. I ciociari di Eusebio...

Calciomercato Lazio, Sarri è davvero in bilico? Il sostituto

Non è un bel momento in casa biancoceleste con Maurizio Sarri che ha portato la miseria di sette punti in sette partite di campionato...

Calciomercato Roma, due addii dolorosi da digerire?

La vittoria ottenuta in casa contro il Frosinone dell'ex Eusebio Di Francesco ha riportato un briciolo di serenità nell'ambiente romanista e in Josè Mourinho...

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...