Nuova settimana di eventi di Roma Culture tra arte, musica e laboratori per adulti e bambini. Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma disponibili sul sito ufficiale culture.roma.it.
Roma Culture: gli appuntamenti della settimana da non perdere
Anche questa settimana tanti gli eventi proposti da Roma Culture tra arte, musica e laboratori. Appuntamenti per adulti e bambini. Di seguito alcuni degli eventi in programma dal 25 al 31 maggio.
Roma Science Van
Dal 27 al 29 maggio manifestazione gratuita a cura di Psiquadro scarl. Esperimenti, giochi e spettacoli scientifici in piazza De André, Municipio XI, con lo scopo di sensibilizzare sul tema dello sviluppo sostenibile. Partecipazione agli eventi libera, prenotazione necessaria invece per i laboratori, per grandi e piccoli, sul sito ufficiale dell’evento oppure all’infopoint presente sul posto.
Futuro/Prossimo
Dal 27 al 29 maggio manifestazione gratuita presso la Galleria Sinopia ideata da A.S.A.P.Q. che per il 2022 sceglie il tema “Il genere“. Il progetto gioca con il tempo verbale della lingua inglese, il present continuous, che mette in relazione il presente coi suoi mutamenti, dunque un “presente che sta arrivando” e che, come nella descrizione dell’evento sul sito ufficiale, evidenzia nuove possibilità dell'”essere nel domani”. A questa terza edizione si aggiunge il progetto “Oltre il genere/Identità di genere e letteratura“, il cui obiettivo è sviluppare un pensiero critico su interrogativi che sembrano recenti. A fine laboratorio, i partecipanti scriveranno un breve elaborato.
Ex Astris Scientia
Sabato 28 e domenica 29 maggio manifestazione all’Auditorium delle Fornaci dedicata all’astronomia a cura di IDS – Imprenditori di sogni. Il tema trattato sarà l’Universo, dal Big Bang a tutti i miti legati all’origine del tutto attraverso conferenze, laboratori e anche corsi di astrofotografia.
Science and the City
26, 28 e 29 maggio sono le date per gli appuntamenti con la Società Cooperativa Sociale MYOSOTIS che propone laboratori Natural Garden a cui poter partecipare gratuitamente previa prenotazione chiamando il numero 06.97840700 o scrivendo a info@myosotisambiente.it.
Water4Future e VIVA. Il mondo che vorrei, la città che vorrei
26 e 28 maggio due appuntamenti per la manifestazione dedicata all’acqua organizzata dall’Associazione Scienza Divertente Roma presso la Biblioteca Ennio Flaiano e la Biblioteca Vaccheria Nardi. Laboratori e giochi scientifici per bambini e adulti.
Stesse date per “VIVA. Il mondo che vorrei, la città che vorrei“. Evento a cura dell’associazione culturale Il Triangolo Scaleno che propone, prima presso la Biblioteca Collina della Pace e poi in replica presso la libreria Giufà a San Lorenzo, laboratori per bambini con partecipazione gratuita ma obbligo di prenotazione all’indirizzo viva@triangoloscaleno.it.
QuinteScienza
26 e 31 maggio due spettacoli in programma al Teatro del Lido di Ostia per la manifestazione dedicata al tema delle connessioni tra uomini e macchine a cura dell’Associazione Culturale Affabulazione. Entrambi gli spettacoli sono gratuiti.
Genius Loci – Dove abita il genio
Dal 27 al 29 maggio visite guidate, passeggiate urbane ed eventi della manifestazione di Open City Roma. Protagonisti i luoghi più significativi della ricerca e della divulgazione scientifica, come l’Orto Botanico del Dipartimento di Biologia dell’Università Tor Vergata oppure, tra gli altri, il Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche “Enrico Fermi”. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su www.geniuslocifestival.it.
Roma Racconta Pasolini, PPP100
Tante le iniziative per il centenario pasoliniano. Dal 30 maggio al 1 giugno il Teatro di Roma omaggia l’intellettuale con lo spettacolo “Scheggia ancora di mille vite“. Il 30 maggio l’incontro “Alfabeto Pasolini. Morte/Trasfigurazione” presso la Biblioteca Vaccheria Nardi con Andrea Cortellessa, che rifletterà sull’ossessione dell’artista nei confronti della propria morte. L’incontro sarà fruibile anche in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma. Fino al 12 giugno, alle Terme di Diocleziano, la mostra “Hostia. Pier Paolo Pasolini” di Nicola Verlato a cura di Lorenzo Canova, ispirata alla tragica morte di Pasolini. Scadenza prevista per il 30 maggio il termine per partecipare con un video di massimo 12 minuti al concorso della terza edizione del VEFF, Video Essay Film Festival, con una sezione dedicata al cinema di Pier Paolo Pasolini.
Parco della Musica Ennio Morricone
26 maggio attesissimo debutto nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium per il maestro olandese Jaap van Zweden, Direttore Musicale della New York Philharmonic (in replica 27 e 28 maggio). Biglietti online su ticketone.it
26 maggio concerto di Patty Pravo; 27 maggio la Lezione di rock di Ernesto Assante e Gino Castaldo dedicata a Franco Battiato; 29 maggio triplo appuntamento: Einstürzende Neubaten presentano il nuovo album “Alles in Allem“, tappa del nuovo tour del Banco del Mutuo Soccorso ed esibizione cantautorale del compositore Fernando Alba e dell’interprete Noemi Smorra; 30 maggio presentazione dell’album d’esordio del cantante e polistrumentista Davide Ambrogio.
Teatro del Lido di Ostia
27 maggio alle 21 Nutrimenti Terrestri presenta il monologo “Le mille bolle blu” scritto dal giornalista Salvatore Rizzo, con la regia e l’interpretazione di Filippo Luna, che racconta una storia d’amore omosessuale nella Palermo degli anni Sessanta.
Museo dell’Ara Pacis
Dal 28 maggio si potranno ammirare circa 130 scatti in bianco e nero del maestro Robert Doisneau, uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada, in una retrospettiva a cura di Gabriel Bauret.
Villa Borghese
28 maggio visita guidata a Villa Borghese tra animali reali e animali fantastici, quelli di pietra posti a decorazione degli edifici e delle fontane del parco. Obbligatoria la prenotazione al numero 060608.
Cinemente
26 maggio proiezione del film “Lasciarsi un giorno a Roma” presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, con seguente incontro con il regista Edoardo Leo.
Moscerine Film Festival
27 e 28 maggio il primo festival del cinema a Roma dedicato ai più piccoli presso il Nuovo Cinema Aquila. Bambini e bambine saranno protagonisti assoluti dell’evento diretto dal critico Steve Della Casa non solo come partecipanti dei laboratori ma come presentatori e premiatori dei partecipanti alla manifestazione.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News