Un immediato rinforzo delle forze dell’ordine è stato disposto per gli ospedali di Roma e provincia. Si tratta di una disposizione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e di quello della Salute, Orazio Schillaci.
Il piano dei due ministri, annunciato nei giorni scorsi, prevede l’assegnazione di due poliziotti per turno in ben 18 ospedali, sedici dei quali nell’area urbana e due, invece, fuori. In particolare il San Paolo di Civitavecchia e i Riuniti di Anzio.
Rinforzo delle forze dell’ordine: deterrente contro le aggressioni nei presidi sanitari

Secondo quanto detto da Corriere, il piano di rinforzo delle forze dell’ordine negli ospedali romani prevede due turni di servizio per gli agenti per coprire dodici ore. Le fasce orarie interessate saranno dalle ore 8 alle 14 e poi dalle 14 alle 20.
Per ora, non ci saranno agenti durante la notte, anche se in alcuni casi potrà essere disposto un prolungamento fino alle 23.
I servizi di controllo e vigilanza saranno attivi dal lunedì al sabato e vedranno la collaborazione delle guardie giurate.
Tra gli ospedali interessati rientrano i policlinici Umberto I e il Gemelli, e poi il San Camillo, il San Filippo Neri e molti altri. All’appello, però, mancano ancora diverse strutture, come il Sant’Anna di Pomezia o il NOC (Nuovo Ospedale dei Castelli).
Il piano dei ministri, sempre secondo quanto riporta Corriere, è volto a contrastare le numerose aggressioni che sono avvenute ai danni del personale sanitario di queste strutture.
Le Forze dell’Ordine, dunque, interverranno quando necessario, chiederanno rinforzi e raccoglieranno le denunce di pazienti e parenti.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News