Berta: sarà lui il nuovo DS della Roma?

- Advertisement -

Dopo la fine del calciomercato, con il tanto atteso e faticato arrivo di Smalling in extremis, la Roma prepara numerosi cambiamenti. Nonostante i rinforzi di Kumbulla, B.Mayoral e del centrale inglese (senza scordare Pedro, già preso dalla precedente proprietà), la Roma è sembrata piuttosto in difficoltà senza un direttore sportivo. Inoltre, le difficoltà economiche causate dal Covid-19, e il momento di transizione societaria, hanno peggiorato la situazione. Adesso, terminata l’agonia delle trattative, i capitolini cercano il nuovo direttore sportivo. Il nome di Berta è in pole.

Nasce la Roma dei Friedkin

Superato il periodo del calciomercato, la coppia dei Friedkin, Dan e Ryan, si appresta a vivere la prima stagione in giallorosso. La nuova società ha deciso, fin qui, di mantenere un profilo molto basso e riservato, senza grandi colpi o annunci. Il possibile ritorno di Totti, l’arrivo di Allegri o di Cavani si sono, alla fine, rivelate semplici suggestioni. L’idea del nuovo duo americano sembrerebbe quella di un contenimento dei costi e di elaborare una strategia economica sostenibile e di crescita per il club. Proprio per questo, la Roma proverà a continuare ad amalgamare campioni più esperti e con ingaggi alti (vedi Dzeko, Mkhitaryan o Pedro), con giovani molto promettenti (vedi Kumbulla o Mayoral).

Senza la Champions league e gli introiti dello stadio, i Friedkin hanno avviato una chiara strategia di contenimento dei costi, con un unico obiettivo: il taglio degli ingaggi. In questa ottica, i giallorossi si sono liberati di calciatori fuori dal progetto tecnico di Fonseca che percepivano stipendi troppo alti. Quelli di Kolarov, Florenzi e Perotti sono stati i risparmi più significativi. Alla fine dei giochi, il segno positivo totale è di ben 11 milioni netti: numeri molto significativi per una società con l’obiettivo di risanare le casse.

Nostalgia DS: Berta è in pole

La più grande mancanza, derivata da una scelta quantomai singolare, è stata l’assenza di un Ds in questa campagna di mercato. Le trattative sono state gestite quasi interamente da intermediari, sotto il coordinamento di Fienga, che da semplice CEO si è trasformato in un tuttofare. Logico pensare che sia stata una situazione temporanea, con la Roma che ha il chiaro obiettivo di presentarsi tra due mesi, per il mercato invernale, con un DS in più. Proprio per questo, i giallorossi, senza eccessiva fretta, dovranno iniziare a pensare al prossimo direttore sportivo. Un profilo che dovrà essere necessariamente individuato e che dovrà essere in linea con gli obiettivi sportivi ed economici della nuova società.

In quest’ottica, tra i preferiti nell’universo giallorosso, ci sarebbe Andrea Berta, attuale dirigente dell’Atletico Madrid. Quest’ultimo rappresenterebbe il profilo ideale per i Friedkin. Innanzitutto, Berta si avvicinerebbe moltissimo al modo di lavorare della nuova dirigenza: anche’egli non ama stare sotto ai riflettori ed è estremamente riservato e schivo. Dopo essere esploso nel Parma di Ghirardi, si è fatto conoscere al calcio internazionale con l’Atletico Madrid. In Spagna ha iniziato un progetto estremamente proficuo dal 2013, che ha portato i Colchoneros ai livelli attuali. La squadra, in una crescita progressiva, è arrivata a poter acquistare calciatori come Suarez o a fare spese folli, come quella per Joao Felix.

Le altre ipotesi

Non solo Berta per il ruolo di DS futuro. Le piste calde sembrerebbero essere moltissime. Sfumata l’ipotesi di Piero Ausilio, che ha ritrovato la fiducia dell’Inter, rimane aperta la pista Paratici, anche lui sotto contratto con la Juventus. Il suo nome era stato particolarmente caldo qualche settimana fa. L’altra suggestione sembrerebbe essere quella di Michael Emenalo, ex direttore di Chelsea e Monaco. Dopo una lunga esperienza ai Blues, dove ha scoperto moltissimi calciatori e ottenuto ottimi risultati, ha provato a trovare fortuna in Francia. Quest’ultimo, ex difensore, sarebbe l’unica pista libera attualmente: Emenalo, infatti, non è attualmente sotto contratto con nessuna squadra. Potrebbe essere, dunque, già pronto per l’immediato.

FRANCESCO MANCINI

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...