Roma e Lazio: Mourinho e Sarri masticano amaro in Europa

- Advertisement -

Non è stata una serata da incorniciare per Roma e Lazio in Europa League: i giallorossi hanno perso in casa contro il Betis Siviglia compromettendo, forse definitivamente, la corsa al primo posto del girone, mentre i biancocelesti hanno pareggiato in Austria contro lo Sturm Graz conservando una chance per assaltare il primato del Feyenoord. Masticano amaro i due allenatori a fine partita.

Roma e Lazio steccano: le parole dei due tecnici

Ecco cosa ha detto Josè Mourinho al termine della partita persa dalla Roma contro il Betis Siviglia ai microfoni di Sky Sport:

Loro con più qualità nel primo tempo, ma noi abbiamo avuto più opportunità. Questo ti fa sentire male, perché abbiamo avuto chance. Loro con la palla hanno grande tecnica e ci hanno messo in difficoltà nel primo tempo. Il palo di Zaniolo, la parata di Bravo, nel secondo tempo il tiro di Cristante. Il pareggio era più giusto. La squadra era stanca. Matic era uscito a pressare e Spinazzola no, così loro hanno trovato spazio. Un errore di stanchezza. La squadra non meritava di perdere. Zaniolo? Onestamente non ho visto. L’assistente ha visto qualcosa, peccato non abbia visto il primo giallo a Pezzella. Non ho visto Zaniolo, ma sicuramente ha fatto qualcosa. n questo momento l’obiettivo non arrivare primi, loro hanno 9 punti e 2 gare in casa. L’obiettivo è finire secondi con il rischio di prendere una squadra che scende dalla Champions. Preferirei fare questo piuttosto che uscire“.

Ecco cosa ha detto, invece, Maurizio Sarri al termine della partita pareggiata a reti bianche contro lo Sturm Graz ai microfoni di Sky Sport:

La prestazione secondo me a livello mentale non l’abbiamo sbagliata, ma abbiamo sbagliato tecnicamente. Abbiamo subito l’aggressività, ma una squadra che non c’è mentalmente non avrebbe portato a casa nemmeno il pari. Una prestazione imprecisa tecnicamente si accetta con più serenità. Poi nel secondo tempo potevamo anche vincere. Penso ci siano entrambe le componenti. Abbiamo perso palloni per la pressione avversaria, ma anche per qualche errore banale nostro. L’Europa League attuale è di livello più alto rispetto a prima. Poi in Europa si gioca così, con ritmi e intensità elevati, un’aggressività forte e bisogna adeguarsi. I 2000 possono giocare una volta alla settimana e per giocare ogni quattro giorni bisogna avere un 4000 di cilindrata“.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...