Siamo a pochi giorni dall’inizio dell’avventura dei Mondiali in Qatar, al via domenica prossima con il match d’apertura tra Qatar ed Ecuador. Molti i giocatori della Serie A che saranno protagonisti con le proprie nazionali per cercare di sollevare la grande coppa, tra cui sei elementi di Roma e Lazio.
Per la Roma pronti in quattro

Per i giallorossi, sono 4 i nazionali convocati dai propri c.t. per il Mondiale qatariota, ovvero Paulo Dybala, Rui Patricio, Nicola Zalewski e Matías Viña, pronti a difendere le maglie rispettivamente di Argentina, Portogallo, Polonia e Uruguay. Per quanto riguarda l’ex Juve, Scaloni è riuscito a recuperarlo in tempo dopo la lesione al retto femorale sinistro che lo aveva tenuto fuori per circa un mese. Tornato in campo per un piccolo spezzone nel pareggio contro il Torino, la joya ha messo nelle gambe minuti importanti per arrivare pronto a questo Mondiale che vedrà impegnata l’Argentina nel girone C con Messico, Arabia Saudita e Polonia.
Polonia che potrà contare sul giallorosso Zalewski, che affronterà il suo compagno di squadra nella terza e ultima giornata del girone. Guadagnatosi nel tempo la fiducia di José Mourinho, il giovane centrocampista classe 2002 era riuscito a guadagnarsi la maglia della nazionale maggiore in occasione delle gare di Qualificazione al Mondiale e di UEFA Nations League. Biancorossi che nella loro gara inaugurale affronteranno il Messico di Hirving Lozano.
Impegnato nel girone H con Uruguay, Ghana e Corea del Sud, ci sarà Rui Patricio, estremo difensore dei giallorossi e veterano della Seleção di Fernando Santos, nonché vincitore nel 2016 dell’Europeo in Francia e l’edizione 2018-2019 della UEFA Nations League. Sul suo cammino troverà il compagno di squadra Viña, impegnato con La Celeste, con il quale si scontrerà nella 2a giornata di questo Mondiale in Qatar.
Solo due giocatori per i biancocelesti
Sono solamente due i giocatori sponda Lazio partiti per il Mondiale qatariota, ovvero Sergej Milinković-Savić e Matías Vecino, impegnati rispettivamente con la Serbia e con l’Uruguay. Il centrocampista ex Genk, finito nel mirino di vari top club europei, proverà a trascinare la sua nazionale verso la qualificazione agli ottavi in un girone ostico che lo vedrà impegnati contro Brasile, Svizzera e Camerun.
Vecino che invece sarà impegnato insieme al suo amico Viña nel già citato girone H. Arrivato nella scorsa sessione estiva di calciomercato, l’ex Inter è riuscito a ritagliarsi il proprio spazio nella formazione titolare dei biancocelesti, tornando protagonista in vista del Mondiale, dove ormai con il suo Uruguay rappresenta uno dei veterani al servizio di Diego Alonso, subentrato lo scorso anno a Óscar Tabárez, rimasto in carica per circa 15 anni.
Simone Cimaglia
Seguici su Google News